I nostri esperti, dopo un sopralluogo, elaboreranno un preventivo gratuito in linea con tue richieste.
Compila il form e e verrai ricontattato al più presto.
I nostri 40 anni di attività ci hanno resi specialisti in qualsiasi tipo di ristrutturazioni, non solo interne agli immobili, ma anche esterne e relative a quegli spazi che troviamo a metà tra queste due categorie come i balconi.
Ristrutturazione Balconi Privati
Quale naturale prolungamento della vostra casa o del vostro appartamento all’esterno, il balcone è uno spazio che merita attenzioni periodiche se lo si vuole sfruttare. Molto spesso, poi, le opere di ristrutturazione si rendono necessarie per una questione di sicurezza.
Ristrutturazione Balconi Condominiali
La ristrutturazione dei balconi in un condominio è uno degli aspetti più discussi nelle riunioni tra gli occupanti, nonché tra i più controversi. Nel caso dei balconi condominiali si opera una distinzione tra:
- Balconi aggettanti, che sporgono rispetto alla facciata dello stabile
- Balconi incassati che, formando una rientranza nella facciata del palazzo, sono in genere chiusi da due o tre lati
I nostri interventi
Idea Casa Plan provvede a:
- Rifacimento dei piani di calpestio
- Rifacimento di parapetti e ringhiere
- Verniciatura di parapetti e ringhiere
- Restauro di stucchi, fregi, elementi decorativi e cementi artistici
Chi paga
In generale la giurisprudenza ha stabilito che le questioni relative a restauro e manodopera dei balconi siano di competenza del proprietario dell’appartamento al quale essi sono collegati. Vi sono però delle eccezioni: nel caso dei balconi incassati, per esempio, questi sono considerati di pertinenza dell’intero condominio. Anche gli elementi artistici dei balconi, dando pregio all’intera facciata, dovranno essere restaurati con il contributo di tutti i condomini.
Le agevolazioni fiscali
Sia che vogliate ristrutturare il vostro balcone privato o quello del condominio, già alla prima consulenza gratuita sapremo dirvi se e come potrete usufruire della detrazione fiscale del 50% che è stata estesa anche per questo anno dall’Agenzia delle Entrate alle ristrutturazioni edilizie. Nel caso in cui poi il vostro palazzo sia di interesse storico e artistico, avrete anche un ulteriore beneficio: quello dell’IVA agevolata al 10%.
Rifacimento balconi e terrazzi
- Rifacimento dei piani di calpestio
- Rifacimento di parapetti e ringhiere
- Verniciatura di parapetti e ringhiere
- Restauro di stucchi, fregi, elementi decorativi e cementi artistici