esterno villetta in mattoni piano terra con cancello

Bonus sicurezza casa: che cos’è e come si ottiene

Quale modo migliore per rendere più confortevole la propria abitazione, se non potenziando il livello di sicurezza? La casa è il luogo in cui desideriamo sentirci al sicuro da aggressioni di qualunque tipo, possibili calamità naturali e, soprattutto, dall’ingresso furtivo di eventuali malintenzionati. Gli impianti di sicurezza casa, specialmente se avanzati e all’avanguardia, sono la…

Continua a leggere
Abuso edilizio commesso dal precedente proprietario cosa fare

Cosa sapere in caso di abuso edilizio commesso dal precedente proprietario

Quando si intende acquistare un immobile è fondamentale fare tutte le verifiche tecniche e burocratiche necessarie per effettuare una corretta proposta e chiedere, in caso di difformità, il ripristino della regolarità prima di procedere con stipula dell’atto di acquisto. Il consiglio è quello di dare incarico a un consulente tecnico per accertare l’assenza di eventuali…

Continua a leggere
CILA-S tutto quello che bisogna sapere sulla nuova CILA Superbonus

CILA-S: tutto quello che c’è da sapere sulla nuova CILA Superbonus

Negli ultimi anni la materia delle agevolazioni fiscali per il recupero del patrimonio edilizio ha subito numerosi aggiornamenti. Il decreto Rilancio del 19 maggio 2020, nell’ambito delle misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da Covid-19, ha incrementato al 110% l’aliquota di detrazione delle…

Continua a leggere
Certificato di agibilità obblighi normative e ultime notizie

Certificato di agibilità: obblighi, normative e ultime notizie

La sussistenza delle condizioni di sicurezza, igiene, salubrità, risparmio energetico degli edifici e degli impianti negli stessi installati, nonché la conformità dell’opera al progetto presentato e la sua agibilità, sono attestati mediante segnalazione certificata, meglio nota come certificato di agibilità o abitabilità. Chi deve richiederlo e per quali edifici? Vediamo nello specifico cos’è il certificato…

Continua a leggere
Costruire una casa da zero- la guida passo passo per iniziare

Costruire una casa da zero: la guida passo passo per iniziare

Costruire da zero la propria casa è una soluzione che ha sicuramente dei vantaggi. Spesso costituisce un grosso risparmio e sicuramente permette di ottenere un risultato finale il più possibile vicino alle aspettative, evitando di dover scendere a compromessi come nel caso dell’acquisto di un immobile esistente. Tuttavia la strada per costruire una casa da…

Continua a leggere
Notifica preliminare per inizio cantiere cosa bisogna sapere

Notifica preliminare per inizio cantiere: cosa bisogna sapere

Il decreto legislativo 81/08 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro contiene anche specifiche misure per la tutela della salute e per la sicurezza dei lavoratori nei cantieri temporanei o mobili. In particolare all’articolo 99 del decreto è previsto che il committente o il responsabile dei lavori, prima dell’inizio…

Continua a leggere
Ristrutturazioni Rilevanti - Quali Sono - Idea Casa Plan

Ristrutturazioni rilevanti: tutto quello che c’è da sapere

Ai fini dell’ottenimento delle agevolazioni fiscali previste per le ristrutturazioni edilizie riveste grande importanza la tipologia di intervento che viene messo in atto sull’immobile. Ristrutturazioni rilevanti definizione. Per “edificio sottoposto a ristrutturazione rilevante” si intende l’edificio che ricade in una delle seguenti categorie: edificio esistente avente superficie utile superiore a 1000 metri quadrati, soggetto a…

Continua a leggere
Ecobonus condomini - cosa è e come funziona

Ecobonus condomini: cos’è e come funziona?

Ormai da molti anni nella legge di bilancio vengono confermate e, in alcuni casi, implementate, agevolazioni fiscali per i contribuenti che eseguono interventi che aumentano il livello di efficienza energetica degli edifici esistenti. L’agevolazione, conosciuta come “Ecobonus”, consiste nella possibilità di detrarre una parte delle spese sostenute per i lavori dall’imposta sul reddito delle persone…

Continua a leggere
Bonus mobili 2021 - come sfruttarlo per l'arredamento del bagno

Bonus mobili 2021: come sfruttarlo per l’arredamento del bagno

Il bonus mobili 2021 consiste in una detrazione Irpef per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici di classe non inferiore alla A+ (A o superiore per i forni e lavasciuga), destinati ad arredare un immobile oggetto di ristrutturazione. L’agevolazione, già prevista negli scorsi anni, è stata prorogata dalla recente legge di bilancio, ma può…

Continua a leggere
Quali sono i vantaggi di comprare una casa da ristrutturare. Quali sono le imposte ridotte e sgravi fiscali in caso di ristrutturazione

Comprare una casa da ristrutturare: quando conviene

Quando si compra un’abitazione, a meno che non sia una nuova costruzione mai abitata, bisognerà sicuramente fare qualche piccolo cambiamento per renderla perfettamente rispondente alle esigenze dell’acquirente. Cambiare gli infissi o le porte, installare l’impianto di climatizzazione, sostituire i sanitari del bagno sono tutti interventi che richiedono poco tempo di realizzazione e una spesa contenuta.…

Continua a leggere
Ristrutturazioni di primo e secondo livello

Ristrutturazioni di primo e secondo livello: tutto quello che c’è da sapere

Il Decreto del 26 giugno 2015 del Ministero dello Sviluppo Economico intitolato “Applicazione delle metodologie di calcolo delle prestazioni energetiche e definizione delle prescrizioni e dei requisiti minimi degli edifici” stabilisce le modalità di applicazione della metodologia di calcolo delle prestazioni energetiche degli edifici, incluso l’utilizzo delle fonti rinnovabili, nonché le prescrizioni e i requisiti…

Continua a leggere
Visto di conformità cos'è e come e come funziona

Visto di conformità: cos’è e come funziona

Il decreto Rilancio, nell’ambito delle misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da Covid-19, ha incrementato al 110% l’aliquota di detrazione delle spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021, a fronte di specifici interventi in ambito di efficienza energetica, di interventi…

Continua a leggere
Recinzione giardino la normativa per i privati

Recinzione giardino: la normativa per i privati

Quando si acquista una casa con giardino non sempre è possibile individuare i confini con le proprietà limitrofe, anche in presenza delle mappe catastali. La mappa catastale è la rappresentazione grafica del terreno, di solito in scala 1:2000, attraverso l’individuazione e la descrizione grafica delle particelle censite al Catasto dei Terreni fornendo di queste, forma…

Continua a leggere
Piano Casa Trentino Alto Adige

Piano Casa Trentino Alto Adige: tutto quello che c’è da sapere

Piano Casa Trentino Alto Adige: tutto quello che c’è da sapere Per favorire iniziative volte al rilancio dell’economia, rispondendo al contempo ai bisogni abitativi delle famiglie e introducendo incisive misure di semplificazione procedurali dell’attività edilizia, lo Stato, le Regioni e le Autonomie Locali hanno sottoscritto nel 2009 un accordo, ancora oggi meglio conosciuto con il…

Continua a leggere
Ristrutturazione porte interne

Ristrutturazione porte interne: bonus e detrazioni

Negli ultimi anni gli incentivi statali e territoriali per chi intende ristrutturare la propria abitazione sono stati annualmente riconfermati e, in alcuni casi, incrementati. Questi incentivi sono tuttavia previsti per gli interventi di manutenzione straordinaria degli edifici e in alcuni casi non è stato chiaro cosa rientri in questa categoria di opere e cosa no.…

Continua a leggere
Recupero patrimonio edilizio interventi spese e detrazioni

Recupero del patrimonio edilizio: cosa c’è da sapere

Gli interventi di recupero del patrimonio edilizio beneficiano di importanti agevolazioni fiscali, sia quando si effettuano sulle singole unità abitative sia quando riguardano lavori su parti comuni di edifici condominiali. La più conosciuta tra queste agevolazioni è sicuramente quella disciplinata dall’articolo 16-bis del Dpr 917/86 (Testo unico delle imposte sui redditi), che consiste in una…

Continua a leggere
Come richiedere rimborso detrazioni per ristrutturazione

Rimborso detrazioni per ristrutturazione: come funziona

Per incentivare il recupero del patrimonio edilizio da molti anni nella legge di bilancio annuale vengono riconfermate le detrazioni fiscali per i contribuenti che effettuano determinati lavori di ristrutturazione. Tramite queste previsioni è infatti possibile detrarre dall’Irpef (l’imposta sul reddito delle persone fisiche) una parte dei costi sostenuti per ristrutturare le abitazioni e le parti…

Continua a leggere
Condono edilizio o sanatoria - Differenze e novità

Condono e sanatoria edilizia: differenze e novità 2020

Sul finire del secolo scorso la situazione edilizia in Italia destava molte preoccupazioni in quanto numerosi erano i casi di costruzioni realizzate in violazione delle norme in materia di edilizia. Per questo motivo, nel tempo, il legislatore è intervenuto a disciplinare la materia e a sanare le situazioni di abusivismo con la previsione del condono…

Continua a leggere
Ecobonus 2020 cessione del credito e sismabonus

Ecobonus, sismabonus e cessione del credito

Il 13 maggio il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto legge che introduce misure urgenti connesse all’emergenza dovuta al Covid19. Nel decreto, insieme a misure riguardanti la salute, il sostegno al lavoro e le politiche sociali, sono presenti misure di incentivo e semplificazione fiscale. In particolare, nel campo dell’edilizia, le disposizioni del decreto riguardanti…

Continua a leggere
Ristrutturazione ristorante lavori costi e idee per l'arredamento

Ristrutturazione ristorante: lavori, costi e idee per l’arredamento

Impegnarsi nella ristrutturazione di un ristorante può risultare un’attività gravosa sia per la mole di lavoro che ci si ritrova davanti, sia per la difficoltà a coniugare le regole con le idee per ristrutturare un ristorante. Ecco allora una guida su come rinnovare un ristorante partendo dalla normativa di settore fino all’arredamento. Ristrutturazione ristorante, normativa…

Continua a leggere
Ristrutturazione seconda casa bonus e detrazioni

Ristrutturazione seconda casa: bonus e detrazioni fiscali

Quando si è in procinto di iniziare la ristrutturazione della seconda casa non bisogna dimenticare l’opportunità di usufruire della detrazione IRPEF (imposta sul reddito delle persone fisiche) pari al 50% delle spese sostenute, fino a un importo massimo di euro 96.000, per ogni unità abitativa. Vediamo quali sono gli interventi che danno il diritto alle…

Continua a leggere

Ecobonus: eliminato lo sconto in fattura

Eliminato lo sconto in fattura previsto inizialmente dal decreto Crescita nel contesto dell’Ecobonus e Sismabonus. Ieri sera, 10 dicembre, la Commissione Bilancio del Senato della Repubblica ha approvato un emendamento presentato dalla Senatrice Roberta  Toffanin che di fatto elimina questo controverso elemento giudicato da tanti discriminatorio e penalizzante per le piccole realtà imprenditoriali. Il testo…

Continua a leggere
Costruzione prima casa agevolazioni della Provincia di Bolzano

Costruzione prima casa: le agevolazioni della Provincia di Bolzano

La Provincia Autonoma di Bolzano prevede delle agevolazioni, riservate a famiglie e single, per costruire alloggi privati o in cooperativa. Si tratta di un contributo a fondo perduto, che viene erogato in un’unica soluzione per la costruzione della propria casa familiare purché sussistano determinati requisiti. Vediamo chi può accedere alle agevolazioni costruzione prima casa e…

Continua a leggere
Contributi Ristrutturazioni e Recupero Edilizio Bolzano

Contributo per le ristrutturazioni Provincia di Bolzano: ecco cosa fare

La Provincia autonoma di Bolzano concede agevolazioni per il recupero di abitazioni per il fabbisogno abitativo primario. Si tratta di contributi a fondo perduto, ossia da non restituire, che vengono erogati in un’unica soluzione. Chi intende ristrutturare la propria casa, può scegliere tra i seguenti tipi di agevolazioni: Recupero della prima casa Recupero convenzionato Vediamo…

Continua a leggere
Permessi e idee per chiudere la veranda

Chiudere la veranda: idee, soluzioni e permessi necessari

Per vivere appieno la casa, e godere del massimo spazio possibile, è determinante utilizzare nella maniera più adeguata gli ambienti. La metratura di cui disponete fra le mura di casa non è sufficiente per le esigenze della vostra famiglia, ma avete un balcone che utilizzate solo marginalmente? Niente paura, può tornare estremamente comodo trasformare il…

Continua a leggere
Contributi per Abbattimento Barriere Architettoniche Bolzano

Provincia di Bolzano: i contributi per l’abbattimento delle barriere architettoniche

La Provincia Autonoma di Bolzano mette a disposizione delle persone disabili con deficit funzionali permanenti un contributo economico per l’adeguamento dell’abitazione alle esigenze specifiche. Tale contributo, erogato a fondo perduto, viene concesso per permettere alle persone con handicap di muoversi in completa autonomia e sicurezza negli ambienti abitati, in particolare tramite l’eliminazione o il superamento…

Continua a leggere
Recupero Edilizio Privato Contributi Provincia di Bolzano

Recupero edilizio e anticipazione delle detrazioni fiscali per la Provincia di Bolzano

La Provincia Autonoma di Bolzano ha previsto dei contributi per il recupero edilizio tramite l’anticipazione delle detrazioni fiscali. Come espressamente previsto dall’amministrazione competente, prima di richiedere l’anticipazione, il richiedente si deve informare presso l’agenzia delle entrate, il proprio commercialista o in alternativa un CAAF per sapere se ha diritto alla detrazione fiscale, per quali lavori…

Continua a leggere
Acquisto Prima Casa i Contributi della Provincia di Bolzano

Acquisto prima casa: tutto sui contributi della Provincia di Bolzano

La Provincia Autonoma di Bolzano ha stanziato dei fondi per agevolare famiglie e single nell’acquisto della prima casa. Se stai pensando di acquistare la casa per la tua famiglia nella Provincia di Bolzano questa breve guida ti aiuterà a capire se hai i requisiti per accedere ai contributi a fondo perduto. Contributo della Provincia di…

Continua a leggere
Bonus ristrutturazione facciate

Bonus ristrutturazione facciate: cosa dice il testo

Nella notte del 15 ottobre il governo presieduto da Giuseppe Conte ha approvato il decreto fiscale e la legge di Bilancio 2020, nel quadro del Documento Programmatico di Bilancio che è stato inviato alla Commissione europea. La manovra, tra le altre cose, prevede anche il “Bonus Facciate”, una nuova agevolazione fiscale del 90% per chi…

Continua a leggere
come ottenere certificazione Casa Clima KlimaHaus

CasaClima: come ottenere la certificazione KlimaHaus

L’eccellenza in campo edilizio, laddove si parla di efficienza energetica, si può identificare chiaramente grazie ad un sigillo di qualità ovvero il certificato energetico CasaClima / KlimaHaus. CasaClima è l’Agenzia per l’Energia Alto Adige che dal 2002 esegue la certificazione energetica obbligatoria degli edifici nell’area geografica dell’Alto Adige, e consente agli utenti di distinguere al…

Continua a leggere
sconto in fattura ecobonus

Come richiedere lo sconto in fattura per Eco e Sismabonus

E’ stato pubblicato sul sito dell’Agenzia delle Entrate, il provvedimento che dà attuazione a quanto previsto nel Decreto Crescita (Dl n. 34/2019) relativamente all’Ecobonus e Sismabonus. Nello specifico sono riportate le modalità per esercitare l’opzione dello sconto in fattura. Per gli interventi di riqualificazione energetica e di riduzione del rischio sismico, da ora si può…

Continua a leggere
permesso di costruire

Concessione edilizia: tutto quello che c’è da sapere

La concessione edilizia, ossia l’autorizzazione amministrativa a costruire, venne introdotta con la legge n. 10 del 28 gennaio 1977, ma con il Testo Unico del 2001 (che nel corso degli anni è stato oggetto di numerose revisioni) è stata sostituita dal permesso di costruire. Oltre all’introduzione di nuove previsioni, come ad esempio il silenzio assenso…

Continua a leggere

Quali permessi servono per costruire una piscina?

Vuoi creare un angolo di paradiso nel tuo giardino? Stai pensando di costruire una piscina ma sei spaventato dalla burocrazia? Prima di iniziare ad accarezzare l’idea è opportuno conoscere bene le leggi vigenti in materia per capire i permessi da ottenere e i tempi per la realizzazione. La normativa purtroppo non è uniforme a livello…

Continua a leggere
Ufficio in casa normative e aspetti fiscali

Ufficio in casa: normative e aspetti fiscali per lavorare in comodità

Il mondo del lavoro è soggetto a cambiamenti continui e consistenti. Quello con il quale dobbiamo confrontarci è un universo sempre più flessibile, globalizzato e caratterizzato da formule di impiego diverse a partire dal cosiddetto telelavoro, che offre l’opportunità di organizzare la propria attività restando a casa, fra le mura domestiche. Lavorare dalla propria abitazione…

Continua a leggere
Detrazione caldaia- agevolazioni e incentivi - Idea Casa Plan

Detrazione caldaia: informazioni utili su agevolazioni e incentivi 2019

Un sistema di riscaldamento efficiente garantisce alle nostre case il giusto comfort nel segno della convenienza. Per godere di una casa riscaldata a dovere è necessario fruire di un impianto di riscaldamento perfettamente funzionante, che pone al centro del sistema una caldaia di qualità. Per intuire se un impianto è obsoleto dobbiamo considerare l’aumento eccessivo…

Continua a leggere
incentivi ristrutturazione edilizia

Ristrutturazione edilizia: come risparmiare con gli incentivi

Quando si fa strada l’idea di procedere con una ristrutturazione edilizia sorgono spontanee tutta una serie di domande. Prima di procedere ci si interroga sui tempi che saranno necessari per mettere a punto il progetto di ristrutturazione, sui costi da dover affrontare, ma soprattutto sulla scelta del professionista al quale affidare i lavori. Scegliendo di…

Continua a leggere
Ristrutturazione locale commerciale

Ristrutturazione locale commerciale: costi e agevolazioni fiscali

La ristrutturazione di un locale commerciale necessita di un’esecuzione dei lavori da realizzarsi in tempi più stretti, rispetto ad una qualsiasi altra operazione di adeguamento edilizio. Questo vale soprattutto se il restyling o il rifacimento dei locali avviene ad attività già avviata, per cui esiste la necessità di accelerare i tempi per riprendere con il…

Continua a leggere
Bonus ristrutturazione 2019

Bonus ristrutturazione 2019: tutto quello che c’è da sapere

Il governo ha prorogato per tutto il 2019 le detrazioni fiscali per la ristrutturazione. La legge di bilancio mette nero su bianco le detrazioni ristrutturazione 2019, confermando tutta una serie di sconti fiscali per chi esegue lavori nel proprio appartamento o nelle parti comuni di un edificio. Una proroga estremamente interessante ma soprattutto conveniente per…

Continua a leggere
Messa a norma impianto elettrico

Messa a norma impianto elettrico: info e costi

Le regole stabilite per la posa in opera di un impianto elettrico sono contenute nella norma Cei 64-8, della variante V3 che risale al 2011 ed integra la materia. Quando si acquista una nuova casa è importante valutare lo stato dell’impianto elettrico, considerando prioritario l’aspetto sicurezza. Se si tratta di un apparato vecchio, con fili…

Continua a leggere

Ecobonus 2018: cosa è e come funziona

Per chi ha intenzione di ristrutturare la casa o incentivarne il risparmio energetico, acquistare elettrodomestici più efficienti, o puntare sullo sviluppo della domotica, risulta determinante poter fruire dell’Ecobonus 2018, in vigore sino al 31 dicembre 2018. Ecobonus come funziona e che cosa è La domanda è pertinente: che cosa è come funziona l’Ecobonus? Figlio della…

Continua a leggere

Edilizia libera in Alto Adige: 10 interventi senza obblighi burocratici

Come già affrontato nell’articolo CIL, CILA, SCIA e DIA: facciamo chiarezza, le normative nel settore dell’edilizia possono essere veramente complicate e difficili da interpretare. Il codice di riferimento per la normativa concernente il settore edile è il d.P.R. n. 380 del 2001, comunemente chiamato Testo unico dell’edilizia. In questo articolo vedremo 10 interventi che possono…

Continua a leggere

Ristrutturazione prima casa: la guida per la Provincia di Bolzano

Parallelamente alle detrazioni fiscali statali per la ristrutturazione, la Provincia Autonoma di Bolzano concede agevolazioni per il recupero della prima casa. Vediamo in questo articolo quali sono i requisiti principali per accedere al servizio, i criteri di assegnazione e l’entità del contributo. Oggetto del contributo L’oggetto del contributo che viene messo a disposizione dalle casse…

Continua a leggere

Bonus ristrutturazioni e Detrazioni fiscali 2018. Ecco tutte le novità.

Il Senato ha recentemente approvato in via definitiva la legge di bilancio per l’anno 2018. Vediamo insieme le principali novità che riguardano i bonus nel settore dell’edilizia. Bonus condomini Tra i provvedimenti approvati per i condomini, le misure principali riguardano agevolazioni per interventi di riduzione del rischio sismico e installazione di caldaie classe A con…

Continua a leggere
Idea Casa Plan ristrutturazioni in Alto Adige - Südtirol

Detrazione fiscale del 50% per ristrutturazioni edilizie

In base alla guida che accompagna la circolare 3/E pubblicata nel marzo 2016 dall’Agenzia delle Entrate, il governo ha prorogato per un altro anno la detrazione fiscale del 50% destinata alle ristrutturazioni edilizie. La possibilità di ammortizzare le spese legate a questo tipo di lavori, è una formula che continua a essere riproposta con successo…

Continua a leggere
Idea Casa Plan ristrutturazioni in Alto Adige - Südtirol

CIL, CILA, SCIA e DIA: facciamo chiarezza

Districarsi tra queste sigle, che indicano diversi tipi di procedure autorizzative, è una vera impresa. Noi di Idea Casa Plan vi offriamo di seguito la chiave per interpretarle. Gli interventi edilizi Per capire quale tipo di procedura autorizzativa mettere in atto, è necessario individuare il tipo di intervento che si sta per mettere a punto. È…

Continua a leggere
Iva agevolata sulla ristrutturazione

IVA agevolata del 10%

Le norme attualmente in vigore volte al rilancio del settore edilizio vedono dei benefici ulteriori sommarsi alle già note detrazioni fiscali del 50% sulle ristrutturazioni edilizie. Nel caso in cui decidiate di mettere a nuovo un immobile a destinazione residenziale, infatti, potrete usufruire anche del regime di IVA agevolata per gli interventi di manutenzione ordinaria…

Continua a leggere
Idea Casa Plan rifacimento impianti elettrici in Alto Adige - Südtirol

Ristrutturazione impianto elettrico con agevolazioni fiscali

Se abitate in un immobile di vecchia data, o ne avete appena acquistato uno, un controllo dell’impianto elettrico sarà un intervento da programmare il prima possibile. Anche nel caso in cui quello di cui disponete possa sembrarvi perfettamente funzionante, infatti, potrebbe nascondere dei problemi che solo un tecnico o un’azienda specializzata come la nostra possono…

Continua a leggere