Meglio una comoda vasca o una pratica doccia? Una scelta difficile durante la progettazione.
I consigli e le soluzioni proposte dagli esperti di Idea Casa Plan.
Quando si è convinti che sia arrivata l’ora di rimodernare il bagno, o realizzarlo da zero perché si è acquistato un nuovo appartamento, è determinante compiere tutta una serie di scelte con estrema attenzione.
Il bagno merita una linea progettuale degna di nota.
Elegante e di classe o moderno ed essenziale, il bagno è oggi uno degli ambienti della casa a cui si dedicano maggiori attenzioni ed investimenti, un ambiente dove le scelte di design entrano in maniera preponderante.
Il ruolo della stanza da bagno nelle case del Terzo Millennio è decisamente centrale, si è evoluto con il passare degli anni e oggi la scelta più importante è quella che considera il posizionamento al suo interno della vasca da bagno o del box doccia.
Oggi il bagno non è più una semplice stanza di servizio, ma uno spazio dove prendersi cura di sé, rilassarsi dopo un’intensa giornata di lavoro e ripartire la mattina con le giuste energie.
La scelta giusta a partire da superficie e materiali
Nel tracciare le linee del bagno è bene considerare per prima cosa quale superficie si rende necessaria per godere di una stanza adeguata, e se la metratura è limitata si può scegliere di ampliarlo rubando un pochino di spazio ad un altro ambiente.
Riammodernare considera scelte adeguate in termine di materiali, colori ed accessori, sanitari, rubinetteria, piastrelle e complementi d’arredo.
Box doccia o vasca: è questo il dilemma
Quando ci si appresta a rivisitare il bagno la scelta principe, quella che ci impegna più a lungo e ci porta ad un’inevitabile bivio, è quella del raffronto fra box doccia e vasca da bagno.
Meglio una comoda vasca o una pratica doccia? Questo è il dilemma, soprattutto se lo spazio non è così ampio da ospitarle entrambe.
Si tratta di una scelta difficile, da prendere inevitabilmente durante le fasi della progettazione.
Una scelta che considera le ipotesi avanzate dai membri della famiglia ma può essere sostenuta dai consigli e dalle soluzioni proposte dal Centro di ristrutturazioni Idea Casa Plan, attivo in tutto l’Alto Adige.
Idee per la doccia
Nei bagni moderni prevale un utilizzo delle docce a filo del pavimento.
Possono essere collocate nei bagni grandi così come in quelli di più piccole dimensioni, la resa è perfetta in entrambi i casi.
Se l’intento è quello di rivoluzionare l’idea della doccia, garantendosi una scelta di stile, meglio puntare sul box doccia walk in, una cabina che ci permette di declinare perfettamente funzionalità ed eleganza. Per ospitarla è necessario avere uno spazio importante. Il lato aperto lascia sul terreno molte perplessità e qualche schizzo d’acqua.
Se si dispone di un ambiente rustico la scelta preponderante è quella di una doccia in muratura dove abbinare il rivestimento interno alle restanti pareti del bagno e agli arredi: il risultato vi sorprenderà.
Se godete di uno spazio piccolo e rettangolare si può scegliere di posizionare la doccia affiancata alla finestra. Il vano doccia godrà di un’illuminazione intensa e l’ambiente risulterà elegante.
Nessuno come il box doccia in vetro sa adattarsi a stili, materiali e colori diversi.
Si adegua ad ogni superficie, piccola o grande che sia.
Per gli amanti dello stile industriale niente di meglio che il box doccia in ferro, che vanta ampie pareti in vetro.
Per chi vuole ricreare una spa in bagno e ha a disposizione un’ampia superficie, meglio puntare sulle docce multifunzione dotate di tutti i comfort e di tecnologie all’avanguardia.
Idee per la vasca da bagno
Se non avete una metratura tale da scegliere vasca o doccia si può optare per una soluzione intramontabile ovvero la combinazione vasca-doccia integrata.
Valutando invece l’idea della vasca è bene sapere che sul mercato sono disponibili moltissimi modelli realizzati in materiali diversi dal vetro al marmo, dal legno al metacrilato o acrilico.
Avendo a disposizione uno spazio ampio non c’è davvero limite in fatto di scelta, mentre negli ambienti più piccoli vale la pena posizionare vasche quadrate dalla forma compatta.
Per un bagno di medie dimensioni meglio far ricadere la scelta su modelli angolari o asimmetrici.