La scelta di lavorare in casa è un’ottima opportunità per potersi muovere in un ambiente tranquillo, realizzato in linea con le esigenze individuali.
La comodità di disporre di un ufficio in casa deve essere compatibile con le abitudini individuali e della famiglia.
Nel predisporre un ambiente casalingo dove poter lavorare è importante valutare che non si entri in conflitto con la famiglia, e che lo scorrere della vita quotidiana non diventi oggetto di distrazioni minando la produttività dell’attività.
Per questo è determinante disporre di uno spazio che consenta di non mescolare l’attività professionale con la vita privata.
Il perimetro entro il quale sistemare ‘gli attrezzi del mestiere’ deve risultare lontano dalle distrazioni della casa, dove sentirsi a proprio agio e lavorare di buona lena, senza interferenze familiari.
Ufficio in casa? Ecco 5 idee per organizzare gli spazi al meglio
Come disporre di un ufficio in casa? Ecco alcuni consigli per organizzare al meglio gli spazi.
Si parte dalla scelta di collocare la scrivania in un’area priva di elementi che riconducano al tempo libero o alle questioni familiari.
La postazione di lavoro, dove presumibilmente trova spazio un computer, deve essere collocata lontano da possibili distrazioni come la Tv, i giochi dei più piccoli, le postazioni multimediali dove ci si intrattiene con la famiglia e via di questo passo.
Un’area perfetta dove lavorare parte dall’idea di comodità e praticità come quella che ci saprà regalare la scelta della sedia o della poltroncina, dove sentirsi a proprio agio nonostante il trascorrere di lunghe ore di intensa attività.
Capita spesso a chi lavora prevalentemente seduto ad una scrivania di sentirsi stanco, e la colpa non è soltanto dell’attività in sé ma anche della seduta, che non consente una posizione corretta, risulta scomoda e mette a dura prova la schiena.
Il comfort che è in grado di regalarci la seduta perfetta è un elemento da tenere nella massima considerazione.
Non è necessario dotarsi di una poltrona presidenziale, ma è bene scegliere un supporto adeguato per la schiena, che non incida negativamente sulla colonna vertebrale e consenta un movimento fluido e non costringa ad una posizione troppo rigida.
L’importanza della luce nell’area di lavoro
Sei un freelance, un libero professionista o una mamma lavoratrice e hai scelto di adattare un angolo della casa a postazione di lavoro?
Nel realizzare lo spazio non dimenticare la grande importanza che riveste la luce. Un ambiente illuminato a dovere consente di lavorare al meglio, senza stancare la vista.
Si parte dall’illuminazione naturale, per cui è bene collocare la postazione di lavoro in un ambiente con una finestra che faccia entrare luce a sufficienza.
Nelle ore più buie della giornata è importante che l’ambiente disponga di una buona luce artificiale per non stancare gli occhi.
Sembra un dettaglio, ma è molto importante anche valutare l’illuminazione della tastiera e dello schermo del computer.
L’ufficio in casa arredamento ad hoc per godersi un ambiente piacevole
Per chi sceglie di dotarsi di dell’ufficio in casa, arredamento e personalizzazione dell’ambiente giocano un ruolo fondamentale.
Lo spazio in cui si sceglie di lavorare deve rispecchiare l’idea di gusto di chi lo vive quotidianamente, per questo è importante acquistare i mobili e stabilire le linee d’arredamento in base alle esigenze ma soprattutto al gradimento personale.
Colori e stile consentono di realizzare un ambiente piacevole. Per questo è importante dipingere la stanza con un colore allegro, ma non troppo acceso, sistemare decorazioni, e collocare i mobili secondo il gusto individuale.
Dulcis in fundo: essenziale lavorare in un luogo pulito e ordinato
Nel posizionare i mobili, ricordate che è importante farlo in modo che lo spazio si possa facilmente pulire e tenere in ordine.
Quindi risulta importante disporre al meglio elementi quali scaffalatura, cassettiere, fogli e materiale vario in modo da poter creare un ambiente di lavoro domestico orientato alla produttività.
Consiglio: uno spazio ben organizzato è anche quello dove la maggior parte dei fili non sono a vista, ma debitamente sistemati in apposite canaline passacavi.