Vuoi personalizzare la zona notte senza spendere una fortuna? Scopri come decorare la testiera e la parete dietro al letto in modo creativo con Idea Casa Plan
Per rinnovare la camera da letto senza spendere cifre proibitive si può scegliere di partire dall’elemento centrale, ovvero il letto.
Due le proposte sulle quali lavorare: il restyling della testiera letto e la decorazione della parete dietro al letto.
Si tratta di due interventi distinti ma di un progetto correlato che deve considerare per testiera e parete uno stile comune, con scelte conseguenti in tema di colori e materiali.
La testiera letto: imbottita, in ferro battuto, o realizzata in materiali naturali come il legno
Realizzare una testiera letto personalizzata non è difficile e può rappresentare il primo passo per rinfrescare l’aspetto estetico della camera dove riposate.
Volendo solo rinnovare la testiera è bene considerare la tipologia del letto di cui si dispone per poterla abbinare ad effetto.
Se in camera avete posizionato una semplice rete con i piedini, nel realizzare la testiera potrete davvero sbizzarrirvi perché di fatto un elemento così neutro vi permette di concentrarvi su una miriade di soluzioni dalle forme più strane.
Possibile scegliere tra un ventaglio di materiali dal legno al ferro battuto, dall’uso sapiente della stoffa, con cui realizzare una morbida e colorata imbottitura, alla costruzione di autentici elementi di arredo dal design unico e personale.
Nel caso in cui il letto disponga già di una testiera, nel rivederla occorre considerare il materiale con cui è realizzato il letto per mettere a punto un abbinamento perfetto.
Partendo dal rivestimento di una testiera preesistente per passare alla creazione ex novo la dorsale del letto può davvero diventare un elemento di grande impatto.
Se amate lo stile romantico fa al caso vostro una bella testiera in ferro battuto, se invece la vostra camera è di ispirazione classica si dimostra decisamente adeguata la testiera imbottita, realizzata con un tessuto elegante da fissare con una sparachiodi alla parte retrostante.
Volendo realizzare una testiera morbida non resta che posizionare sotto la stoffa uno strato di gommapiuma e il gioco è fatto.
Chi ha una vena artistica può optare per una testiera dipinta, oppure riutilizzare vecchie porte o infissi decorati a dovere, ma anche posizionare elementi etnici come i tappeti orientali, ripiegare sui disegni su tela o recuperare bellissime specchiere retrò. Non possono mancare i pannelli in legno anticato o grezzo oppure caratterizzati da particolari intagli ed una simpatica composizione di scatole collocate come vani portaoggetti.
Il restyling della parete dietro al letto
È un’idea originale eliminare la testiera concentrandosi sulla rivisitazione della parete dietro al letto.
Le soluzioni sono tante e permettono di personalizzare l’ambiente in modo creativo come assicurano i tecnici di IdeaCasaPlan.
Si parte da proposte classiche come la semplice collocazione della gigantografia di una foto, oppure l’uso della carta da parati a tutta parete su un unico lato della stanza.
Non è inusuale sistemare una o più mensole dalle diverse lunghezze e profondità, impreziosite dalla presenza di oggetti fra cui spiccano grandi lettere decorative in 3D, belle e di tendenza.
Davvero elegante la scelta di dipingere la mensola del colore della parete per formare un tutt’uno.
Non può mancare la collocazione sulla parete di bellissime stampe o di una serie di cornici dalle diverse forme e colori.
Regalare un nuovo look alla stanza considera anche l’idea di dipingere la parete retrostante il letto di un bel colore acceso, diverso dal resto della stanza, giocando con la tinta unita oppure con ampie strisce di due o più colori.
Pennello alla mano è possibile disegnare una testiera del letto lungo tutta la parete oppure sbizzarrirsi con figure stilizzate, forme, e disegni vari.
Se adorate le proposte rustiche può rivelarsi adeguato realizzare un’intera parete in legno, in pietra o in mattoni a vista.
Di sicuro effetto una parete nero lavagna contraddistinta da scritte bianche al pari di una composta da nicchie con luci incassate.