Al giorno d’oggi la stanza che ospita il bagno non ricopre più solamente un ruolo di servizio, ma assume la parte di vero protagonista dell’arredo e dello stile della casa, al pari degli altri ambienti dell’abitazione.
Negli ultimi anni, per quanto riguarda sia l’architettura che l’arredamento, l’ha fatta da padrone lo stile nordico: legno rovere chiaro inserito in un ambiente total white.
Questa tendenza che ancora continua a piacere agli italiani, soprattutto a chi vive in case poco spaziose e con divisioni irregolari, sta tuttavia lasciando il passo a uno stile più ricercato, in un ritorno all’eleganza che punta sui toni scuri.
Vediamo quali sono le tendenze bagno 2020 e i consigli per realizzarle in fase di ristrutturazione.
Toni scuri e cromature per un bagno moderno
Sofisticato e moderno, colori scuri e caldi come il nero e il marrone, nelle sue sfumature caffè e cioccolato, forme arrotondate: insomma un bagno pensato per un’esperienza rilassante.
Non mancano tuttavia i contrasti, sia cromatici che materici.
Affiancati ai toni caldi e scuri nei bagni di tendenza troviamo colori pastello come beige, rosa antico, ma anche verde, tortora e cenere.
Fra le texture opache, ultime tendenze bagni, spuntano poi inserti lucidi in metallo color bronzo, acciaio brunito o rame in un intreccio di materiali che rende l’ambiente al contempo moderno e raffinato.
Stile minimalista per un bagno raffinato
Per quel che riguarda gli arredi, nelle tendenze bagni 2020 i sanitari sospesi restano la scelta preferita. La posizione rialzata assolve infatti ad una duplice funzione: garantisce una maggiore igiene grazie alla facilità nella pulizia e dà l’impressione di ampliare lo spazio lasciando a vista la pavimentazione per intero.
Da prediligere le forme semplici e arrotondate, in armonia con il resto dell’arredo.
Torna il marmo, non solo sulle superfici ma anche nei complementi d’arredo, come anche la pietra: materiali naturali che fanno da sfondo a sale da bagno raffinate e al contempo pratiche.
I mobili sono minimalisti, dalle linee semplici, e possono essere inseriti nell’ambiente a contrasto, con nuances di colore della palette dei rivestimenti, oppure “nascosti” nella stanza ricalcando i toni di pareti e pavimento.
Fra le nuove tendenze piastrelle bagno ci sono le mattonelle di grandi dimensioni a tinta unita: stesso materiale e stesso colore per pavimento e pareti per la creazione di un unicum visivo dall’effetto elegante. Consentita una parete in diverso materiale purché in armonia soprattutto cromatica con il resto dell’ambiente.
Via il bidet
Mentre all’estero, soprattutto negli Stati Uniti d’America, in molti si stanno avvicinando alla filosofia del bagno con i 4 elementi (lavabo, wc, bidet e doccia o vasca) in Italia, nel paese in cui il bidet ha un utilizzo capillare, si sta invertendo la rotta.
In particolare nelle abitazioni di piccole dimensioni, dove gli spazi della stanza da bagno sono sempre più ridotti, oppure quando si intende realizzare un secondo bagno in casa, l’installazione del bidet viene tralasciata.
Questa mancanza tuttavia non è stata colmata dal washlet, il wc con doccetta fra le nuove tendenze bagni, molto diffuso ad esempio in Giappone, ma che non piace agli italiani.