Quella del terzo millennio assume le sembianze ed i connotati della cucina intelligente.
In un ambiente amato per la convivialità, i sapori ed i profumi della gastronomia, stanno entrando di diritto gli elettrodomestici tecnologicamente avanzati.
Se un tempo il più alto livello di evoluzione era rappresentato dalla presenza dei fornelli a gas, oggi le cucine di ultima generazione cedono il passo ai piani di cottura ad induzione, ai frigoriferi che ci informano sulla scadenza dei cibi, ai robot aspirapolvere che si attivano da soli e ripuliscono quando non siamo in casa, alla macchina del caffè che si connette allo smartphone.
Smart kitchen ed elettrodomestici intelligenti: quali
Gli elettrodomestici intelligenti ci permettono di vivere la cucina in maniera diversa, facilitando le operazioni di cottura, la pulizia dei panni, la conservazione dei cibi.
La smart kitchen contribuirà a riporre in soffitta definitivamente i fornelli gas, cedendo il passo ai fornelli ad induzione.
Meraviglia delle meraviglie il piano ad induzione consente di non bruciare i cibi durante la cottura, perché è in grado di mantenere una temperatura adeguata al contenuto della pentola, che si regola autonomamente grazie ad un sistema di sensori integrati.
Le cappe di ultima generazione consentono di filtrare gli odori e la condensa, ma soprattutto di calibrare l’intervento a seconda delle necessità della stanza.
Da sempre alleato nella conservazione dei cibi il frigorifero si sta già godendo un costante processo di evoluzione, diventando straordinariamente intelligente e capace addirittura di avvertirci quando si avvicina la scadenza dei cibi.
Oltre a garantire un elevato risparmio energetico i frigoriferi di nuova generazione spingeranno i possessori verso un regime alimentare salutare e corretto.
Grazie al posizionamento di un display esterno, alla presenza di fotocamere al suo interno, e alla connessione ad internet, il contenuto sarà costantemente controllato e spingerà all’acquisto del solo cibo necessario, evitando spese inopportune che possono gravare sul bilancio famigliare, e sprechi che possono minare la sostenibilità del pianeta.
Una volta posti nel frigorifero i cibi saranno soggetti al controllo delle scadenze, e le informazioni relative arriveranno direttamente sullo smartphone.
Grazie alla presenza sulla parte anteriore di un pannello di vetro, capace di illuminarsi al solo tocco, sarà possibile guardare all’interno del frigorifero senza aprire lo sportello.
Dialogo vocale ed interconnessione nel futuro dei forni
I forni smart godranno sempre più spesso del controllo vocale e remoto.
Per avere un’idea più precisa dello stato di cottura raggiunto dal cibo sarà sufficiente interrogare verbalmente il forno, che riconoscerà la nostra voce e fornirà indicazioni precise.
Miele – Forno Dialogo
Il forno potrà essere gestito a distanza, e tramite una app sarà possibile impostare tutta una serie di ricette ed una volta memorizzate saranno un utile supporto per cucinare perfettamente i cibi.
Tra l’altro, come tengono a sottolineare gli esperti di Idea Casa Plan risulterà davvero utile il contino dialogo fra i vari apparecchi, gli elettrodomestici connessi fra loro forniranno un supporto determinante per il buon funzionamento dell’intera cucina.
Anche il bucato diventa smart
Connessione alla rete e utilizzo dei comandi smart anche per le lavatrici.
Con il solo utilizzo dello smartphone si potrà controllare a distanza anche la lavatrice, che debitamente interrogata fornirà dettagli interessanti, eseguendo lavaggi da personalizzarsi a dovere in base al tipo di bucato.
Lavatrice Miele W1
La lavatrice si evolve adattandosi alle esigenze della famiglia, tenendo in stretta considerazione le fibre dei capi. Laddove un bucato non garantirà la fuoriuscita di capi lavati perfettamente la lavatrice potrà ricordare gli errori commessi, per evitare di ripeterli in futuro.
Le lavatrici di nuova generazione inoltre garantiranno risultati perfetti anche in metà tempo.
La connessione inoltre garantirà di avviare un lavaggio a distanza, pianificando l’orario e la tipologia di programma.
E per pulire i pavimenti della cucina, così come di tutta la casa, niente di meglio che sfruttare le potenzialità dei robot aspirapolvere che eseguono la pulizia delle superficie in totale autonomia.
Miele – Aspirapolvere Robot
Dotati di una telecamera interna, questi elettrodomestici sono motorizzati e in grado di tener fede alla mappatura prevista quale perimetro entro il quale eseguire la pulizia.
Photo Credits: Miele.it