Nelle case moderne la cucina è l’ambiente che più di altri è in grado di riflettere la personalità dei padroni di casa.
La cucina è importante in termini di convivialità in quanto ospita al gran completo la famiglia durante i pasti, ma non solo.
In cucina mentre mamma o papà preparano deliziosi pranzetti i più piccoli fanno i compiti, disegnano oppure osservano i genitori al lavoro attorno ai fornelli, desiderando ardentemente di poter contribuire, magari sciacquando le verdure o sistemando il cibo nelle pentole.
La cucina deve essere realizzata considerando che è necessario poter disporre di un ambiente confortevole, con ampi ripiani da riservare alla preparazione dei pasti, ed una tavola ben illuminata attorno alla quale sedersi per consumare insieme un ottimo pranzo o una deliziosa cena.
Per tutti questi motivi è importante scegliere la cucina adeguata alle necessità e al gusto della famiglia, considerando che in commercio esistono tipi di cucine diversi e per realizzare l’ambiente adeguato ci si può fare aiutare da professionisti di settore.
L’idea giusta per la cucina perfetta
Scegliere la cucina può essere complicato, ma seguendo i consigli ed i suggerimenti degli esperti di IdeaCasaPlan è facile intuire quali sono gli elementi fondamentali e le opzioni fra cui destreggiarsi per realizzare la cucina a misura.
Si parte da un’idea ben precisa in fatto di metratura per realizzare un’ampia cucina per una grande famiglia, o una cucina adeguata per un piccolo nucleo famigliare o magari un ambiente perfetto per un single.
Determinante anche avere le idee chiare in termini di budget.
Se la cifra che si ha a disposizione per realizzare la cucina è piuttosto elevata è possibile pensare di far costruire gli arredi su misura da un falegname.
Quel che è certo è che in commercio esistono soluzioni d’arredo già pronte, che si possono osservare da vicino in negozio, oppure scorrendo le pagine di un catalogo.
Chi ha le idee chiare è più propenso a scegliere una cucina già pronta, da personalizzarsi in base alla metratura della stanza, utilizzando mobili componibili da sistemarsi secondo il proprio gusto.
In commercio esiste un’ampia varietà di cucine, disegnate ed ideate da architetti in grado di realizzare soluzioni funzionali, che si adattano con gusto ad ogni ambiente.
Se si apprezzano i materiali naturali come il legno ci si può fare aiutare da un artigiano, che comporrà la cucina dei vostri sogni seguendo progetti anche molto personali ed estrosi.
Cucine componibili, in muratura o monoblocco
L’idea di poter disporre di una cucina realizzata ad arte è garantita dall’utilizzo di elementi ed accessori componibili, che garantiscono il massimo della versatilità, con interessanti soluzioni salvaspazio, che si adeguano perfettamente all’arredamento degli altri spazi della casa.
Nel comporre una cucina è essenziale tenere presente che deve essere realizzato il cosiddetto ‘triangolo delle attività permanenti’ rappresentato dalla zona cottura, dal frigorifero e dal lavandino.
Nel comporre la cucina si possono scegliere alternative diverse realizzando una proposta:
- lineare, con gli elementi collocati tutti su un’unica parete;
- parallela, con due linee di elementi posti di fronte;
- angolare, scegliendo di sfruttare anche gli angoli;
- a penisola con il posizionamento di moduli speciali come ad esempio un ripiano per la colazione o la preparazione dei cibi;
- a isola, con la collocazione di un elemento centrale, bello e pratico, da utilizzare anche per funzioni a sé stanti.
Se il pensiero va ad una cucina in muratura è necessario partire da un progetto su misura e dall’idea che godrà di una durata piuttosto lunga.
Le cucine in muratura hanno un fascino particolare e sono perfette per gli amanti dello stile country.
Le cucine in muratura si possono realizzare utilizzando materiali quali il marmo e il granito, il truciolato e il laterizio.
Disponendo di uno spazio non troppo ampio la scelta ricade su una cucina monoblocco, scegliendo addirittura anche soluzioni a scomparsa.