Che la tua casa sia un piccolo appartamento per due, un loft in centro città o un rustico di campagna non importa: con una ristrutturazione di lusso potrà assumere l’aspetto che desideri.
La possibilità di impiego di una vasta gamma di materiali, l’avanzamento della tecnologia e l’occhio attento di un architetto rendono oggi possibile lo stravolgimento di una casa per rinnovarla e modernizzarla attraverso l’inserimento di finiture di pregio.
Ecco alcune idee per delle ristrutturazioni di lusso e i materiali più gettonati per ottenerle.
Creazione di spazi personalizzati in una casa di lusso
Con una ristrutturazione di lusso si possono realizzare tutti i sogni nel cassetto che da sempre compongono il personale disegno della casa ideale.
Ecco che alla camera da letto padronale viene accostata la cabina armadio walk in in cui la praticità e la comodità si combinano con l’eleganza e il lusso: comode sedute in pelle, ripiani a scomparsa o discendenti dal soffitto, illuminazione mirata dentro e fuori gli scaffali.
Per gli amanti della compagnia una sala cinema è l’ideale per coinvolgere gli amici in serate differenti: schermo gigante, impianto audio di ultima generazione e poltrone accessoriate la faranno da padrone nella stanza più richiesta di tutta la casa.
Se invece preferite avere a portata di mano un angolo di relax privato, la costruzione di una sauna a ridosso del bagno o anche all’esterno, nel giardino, è l’idea giusta per soddisfare le vostre esigenze.
Materiali di pregio? Tutti, purché siano puri
Nella scelta dei materiali di lusso per ristrutturazioni di pregio la regola base che vale per tutti è: purezza. Che si tratti di legno, acciaio al carbonio o pietra, la naturalezza ed originalità del materiale sono fondamentali. Diverso è l’accostamento di due materiali per esaltarne le rispettive caratteristiche e, in molti casi, per modernizzarne lo stile.
È il caso ad esempio dell’utilizzo congiunto di marmo e acciaio sia nei rivestimenti che negli arredi dei diversi ambienti dell’abitazione, dalla cucina al bagno, dalle pareti attrezzate ai tavoli.
Nel caso di una dimora storica o, più in generale, di una casa antica, è preferibile in ogni caso mantenere un corretto equilibrio tra nuovo e antico in un continuo confronto tra storico e contemporaneo volto alla valorizzazione di entrambe le anime risultanti dalla nuova abitazione.
Ecco che il camino nel soggiorno può essere rivestito di pietra naturale dai toni chiari e dalla finitura liscia. La pietra è un materiale resistente e duraturo che, utilizzato nel rivestimento del camino, ne sottolinea l’aspetto tradizionale e al contempo la modernità della scelta.
Domotica, quando la tecnologia si sposa con il lusso
Le scelte estetiche in fase di ristrutturazione devono sempre essere accompagnate dalla funzionalità della nuova abitazione.
In una ristrutturazione lusso non possono mancare oggi elementi di domotica.
La domotica è una disciplina che si occupa dello studio delle tecnologie volte a migliorare la qualità della vita nella casa aumentando la sicurezza, semplificando l’uso della tecnologia, riducendo gli sprechi energetici e di conseguenza i costi di gestione.
Avere una casa intelligente, ossia un’abitazione in cui sono stati previsti impianti integrati in cui tutte le funzioni della casa possono essere gestite grazie ad un sistema cablato digitale, significa avere il totale controllo sia da casa che da remoto tramite un semplice smartphone.
Grazie alla domotica è possibile controllare le luci, gestire il sistema di riscaldamento, l’impianto di allarme e perfino l’apertura e la chiusura delle tapparelle.