Quando si sceglie di ristrutturare il bagno oppure di arredare il bagno nuovo, la scelta del lavabo è sicuramente una delle più importanti. I vari modelli di lavabo si distinguono tra di loro non solamente per estetica, ma anche per praticità e funzionalità. Ne esistono dei più diversi tipi: a colonna, a semicolonna, sospesi, da incasso e diversi altri. Ultimamente, tra i prodotti più di tendenza, vi segnaliamo il lavabo da appoggio, molto elegante, moderno e particolarmente adatto ai bagni di piccole dimensioni.
Caratteristiche del lavabo da appoggio
Come suggerisce il nome stesso, i lavabi da appoggio si chiamano così perché vengono appunto appoggiati su un piano che li sostiene. La caratteristica principale di questo tipo di lavabo è che, ad esclusione della “superficie d’appoggio” sono a vista per intero. La maggior parte di questa tipologia di sanitari, prevede un solo foro per lo scarico, mentre il rubinetto solitamente viene fissato al muro o al piano. In questo modo l’impatto sul bagno sarà molto “leggero” e il prodotto finale è di un’eleganza unica. Motivo per il quale, i designers consigliano l’installazione di un lavabo da appoggio specialmente in bagni di piccole dimensioni, dove è essenziale mantenere la spaziosità degli ambienti.
Tipologie di lavabi da appoggio
I vari lavandini da appoggio si differenziano l’uno dall’altro per forma e materiale: nonostante i lavandini ovali e i lavandini rotondi siano le varianti più diffuse, non mancano modelli quadrati, rettangolari o addirittura trapezoidali. Anche per quanto riguarda i materiali si possono trovare i più svariati esemplari: oltre al classico lavabo in ceramica, esistono alternative quali il lavabo in vetro, lavabo in marmo, lavabo in pietra e lavabo in acciaio. Grazie alla loro diversità, i lavandini da appoggio possono essere installati in qualunque tipo di bagno.
Vantaggi e svantaggi di un lavabo da appoggio
I vantaggi di un lavabo da appoggio si riscontrano principalmente sul piano estetico: è la soluzione meno invasiva tra le diverse tipologie di lavandini e pertanto si adatta perfettamente a bagni di piccole dimensioni. Lo svantaggio principale consiste nella dimensione del lavandino stesso: solitamente i lavabi da appoggio sono più piccoli di quelli tradizionali, in modo da non rovinare la resa estetica.
Costo di un lavabo da appoggio
Come per qualunque altro prodotto, il prezzo di un lavabo da appoggio è molto variabile. Forma, dimensione, materiale, marca sono tutti parametri importanti che danno origine a considerevoli variazioni di prezzo. A spanne, un lavabo da appoggio economico si può trovare già con budget poco superiore al centinaio di euro, fino ad arrivare a diverse centinaia di euro per alcuni prodotti di classe.
Rimaniamo in contatto!
Errore: Modulo di contatto non trovato.