La zona living è sicuramente l’ambiente più accogliente della casa.
Rispecchia il gusto dei padroni di casa ma viene vissuto come un angolo dove rilassarsi.
Si tratta e non a torto dell’ambiente conviviale per eccellenza, dove incontrare gli amici, ritrovarsi la sera con la famiglia, leggere un libro, vedere la televisione o ascoltare musica.
Tante le soluzioni per arredarlo, dalle scelte più classiche a quelle moderne fra minimalismo e tendenza, con un’attenzione particolare per le proposte di design.
Idee salotto: le soluzioni di Idea Casa Plan
Progettare un’area come il salotto non è facile. È necessario considerare la metratura di cui si dispone, ed eliminare il superfluo dove gli spazi risultano esigui.
Quando consideriamo le possibili idee salotto: è bene fare estrema attenzione alle distanze fra i mobili, valutare le pareti, il mobilio e soprattutto il re del salotto, ovvero il divano.
Come disporre i divani in salotto per realizzare un ambiente di design
Come disporre i divani in salotto? Ipotizzando le varie opportunità, è necessario valutare la scelta della tipologia di divano.
Se la domanda ricorrente è come scegliere un divano, la risposta considera in primo luogo lo spazio di cui si dispone nel salotto, optando per la forma e le dimensioni che meglio si adattano all’ambiente: è possibile optare per sofà dalle linee semplici e squadrate, oppure riservare attenzioni ad ingombri più arrotondati.
Divani ad angolo, con penisola, strutture in pelle o in tessuto, divani a due o tre posti, con sedute più o meno ampie, soluzioni tradizionali oppure dalle linee più attuali e di design. Ed ancora divani letto o chaise-longue.
A guidare la scelta deve essere però prima di tutto la dimensione dello spazio di cui si dispone, è inutile posizionare un divano ad angolo, che necessita di uno spazio ampio, se il living e soprattutto la zona del salotto gode di una metratura limitata.
Una volta considerato lo spazio dove collocare il divano, e l’area di cui si disporrà tutto attorno, metro alla mano si potrà valutare quale modello è opportuno collocare.
Il divano lineare
La scelta più gettonata è il modello più amato dagli italiani: il divano lineare.
A due o più posti, non presenta curve o angoli e si può giocare sulla profondità della seduta.
Lo si può collocare anche al centro della stanza, ma in questo caso è meglio optare per un modello curato nei dettagli, perché sarà visibile da ogni angolazione.
Meglio se la scelta ricade su un elemento di design, che regalerà stile all’ambiente catturando da subito l’attenzione.
Se il salotto è piuttosto piccolo meglio collocare il divano lineare, possibilmente a due soli posti, contro la parete. Ideale posizionarlo sotto la finestra, se lo spazio lo permette, per recuperare centimetri preziosi.
La soluzione lineare è perfetta nel caso si scelga di sistemare due divani, uno di fronte all’altro, possibilmente perpendicolari alla parete, e divisi da un tavolino adagiato su un bellissimo tappeto, oppure sistemarli a ‘L’.
Il divano angolare
Altrettanto amata è la proposta del divano angolare: se l’ampiezza dell’ambiente lo permette, il divano angolare ha una forte personalità ed un impatto apprezzabile.
Si può scegliere di collocarlo contro una parete, così che possa fare da spartiacque fra due zone, oppure collocarlo al centro, se si dispone di un grande salone.
I divani angolari sono spesso utilizzati fra le mura di un loft o in aree giorno caratterizzate da ampi open space.
Un divano angolare si rivela perfetto per suddividere visivamente l’area relax ad esempio dalla cucina, laddove si gode di un ambiente unico.
Dove posizionare il divano in un salotto piccolo
Quando il salotto è davvero molto piccolo è preferibile collocare il divano a ridosso della parete più lunga, scegliendo un modello di piccola taglia e facendo attenzione a come scegliere il colore del divano.
Infatti, in uno spazio piccolo è meglio scegliere un rivestimento dalle tinte tenui, possibilmente neutre, perché doneranno un senso di profondità all’ambiente, senza appesantire.
Per gli spazi più ampi ci si può sbizzarrire sulla scelta dei colori: è importante comunque che si intonino al resto dell’arredamento.
Se si ha un salotto piccolo ma lungo e stretto, è possibile collocare un divano angolare o lineare al centro, creando due corridoi distinti, uno di fronte ed uno alle spalle.
Divani quale marca scegliere
I divani realizzati in Italia, dalle mani esperte dei nostri artigiani, oppure in produzione industriale, vantano una marcia in più, quella dello stile e dell’eleganza del made in Italy.
Considerando l’acquisto dei divani, quale marca scegliere?
Tante le collezioni disponibili, arricchite da finiture, un’ampia gamma di tessuti e diversa ispirazione, dalle proposte classiche a quelle moderne, senza dimenticare le soluzioni modulari.
Fra le marche migliori troviamo: Chateau D’Ax, Living Divani, Moroso, Poliform, Minotti, Amura, Arper, B&B Italia, Cassina, Flexform, Giovannetti, Lago, MDF Italia, Molteni & C, Zanotta, Divani&Divani by Natuzzi, Poltrone e Sofà.