L’idea di ristrutturare una stanza come il bagno inserendo una doccia walk in è sempre più spesso legata al desiderio di godere di uno spazio bello e funzionale.
Il bagno occupa una posizione di prestigio nelle case di nuova concezione, non più uno spazio di servizio ma un ambiente concepito come un’area beauty & relax.
A spiccare è la funzionalità della stanza che permette di andare ben al di là della semplice igiene personale, ritagliando uno spazio dove dedicare del tempo a se stessi, per rigenerare corpo, spirito e mente.
Per poter godere del bagno, l’attenzione degli interior designer è orientata alla valorizzazione estetica, per questo si privilegiano arredi che rispondono perfettamente ad esigenze quali la comodità e il comfort.
Il primo intento laddove si ristruttura il bagno è quello di ottimizzare gli spazi, spesso rifacendosi alle ultime tendenze in tema di arredamento.
In ogni fase di progettazione che si rispetti il dilemma più comune è quello che prevede una scelta fondamentale, che passa attraverso un bivio: doccia o vasca?
La risposta deve essere calibrata allo spazio di cui di dispone, nel caso in cui la metratura del bagno lo consenta si possono sistemare entrambe, ma se la superficie è minuscola o limitata, meglio puntare sulla doccia, che vi permetterà di sfruttare adeguatamente i metri quadrati disponibili.
Doccia walk in: una moderna alternativa alla classica doccia
Quando si parla di ristrutturazione del bagno le soluzioni che prevedono la collocazione della doccia sono tante e tutte estremamente interessanti, ma soprattutto in grado di soddisfare appieno le esigenze individuali.
Per scegliere la doccia adatta al bagno non resta che valutare le tante proposte disponibili.
Si può optare per una doccia a filo pavimento o in muratura, una doccia con finestra o un box in vetro, un box doccia in stile industriale o dotato di una semplice tenda, una doccia combinata alla vasca, una doccia multifunzione che diventa un’autentica Spa oppure una doccia walk in, proposta d’estrema tendenza, ideale per ottimizzare gli spazi.
La doccia walk in è la più interessante e moderna alternativa alla doccia di fattura tradizionale, come rilevano i tecnici di Idea Casa Plan. La particolarità del modello va ricercata nella collocazione all’interno del bagno.
La doccia walk in si integra in maniera del tutto naturale all’ambiente, annullando la presenza di ante, porte o separé, privilegiando l’utilizzo di una parete in cristallo, di norma sistemata sul lato opposto rispetto al soffione.
La parete doccia walk in può essere dotata di un’apertura ad anta oppure a scorrimento, in entrambi i casi comunque viene fissata direttamente al muro tramite supporti metallici e regala al bagno un’idea di spazio e profondità.
La mancanza di barriere consente di utilizzare al meglio lo spazio donando alla doccia un senso di apertura sull’ambiente.
A differenza dei box tradizionali, di norma rialzati rispetto al pavimento, la doccia walk in vanta un piatto collocato a filo di pavimento quindi risulta maggiormente fruibile anche da chi ha un grado di disabilità.
Laddove si parla di doccia walk in misure sono un elemento importante perché permettono di godere di maggiori spazi, annullano le barriere e i dislivelli, sono eleganti e funzionali ed un ottimo supporto anche per chi ha problemi di deambulazione.
Parete doccia walk in
La parete doccia walk in di solito si sviluppa su un solo lato, ma è possibile utilizzare una soluzione che prevede una doppia parete, collocata su due lati contigui.
Se proposta su due lati la parete regala all’ambiente un senso di profondità di notevole impatto, soprattutto se si opta per una versione in cristallo, limpida e trasparente.
In base al gusto del padrone di casa è possibile scegliere fra diverse soluzioni con pareti caratterizzate dalla presenza di elementi decorativi, serigrafie o grafiche particolari, e l’intramontabile effetto fumé.
La doccia walk in raggiunge misure anche molto elevate. Le pareti infatti vantano dimensioni standard, considerando misure che vanno dai 70-80 centimetri sino ai 170, ma in caso di spazi molto ampi è possibile fruire di soluzioni realizzate su misura.
Quali vantaggi offre la doccia walk in
La doccia walk in è in grado di soddisfare moltissime esigenze ed aspettative, grazie ai tanti vantaggi che la rendono perfetta per personalizzare una stanza da bagno e regalare stile all’ambiente.
Fra i vantaggi possiamo sottolineare il perfetto utilizzo in spazi, grazie al minimo ingombro e alla parete trasparente, che dona un ampio senso di profondità.
La doccia walk in inoltre regala luminosità alla stanza ed è perfetta laddove l’ambiente rivela uno sviluppo in lunghezza.
Come assicurano gli esperti di settore la doccia walk in si abbina perfettamente a qualsiasi tipo di arredamento dalle soluzioni più attuali, laddove predominano linee moderne e contemporanee, ad uno stile minimal ed essenziale, ma è in grado di adattarsi anche ad un ambiente elegante e classico.
La doccia walk in supporta le scelte più complesse e gli spazi più difficili da arredare.
Oltre a garantire la metratura perfetta per ogni ambiente le pareti walk in offrono un effetto scenico di grande impatto, supportato da interessanti giochi di luce.