I motivi che possono spingere il proprietario di un immobile a venderlo sono molteplici: la necessità di acquistare una casa con diverse caratteristiche (ad esempio più grande in caso di una famiglia in crescita o con uno spazio esterno per gli amanti della vita all’aria aperta), l’esigenza di trasferirsi in altra zona o comune, la volontà di liberarsi di un immobile magari frutto di un’eredità.
Qualunque sia la necessità alla base della scelta di vendere casa, sicuramente nessuno vuole inutilmente protrarre nel tempo la ricerca di un acquirente, la trattativa e le relative pratiche burocratiche.
Ecco allora qualche consiglio per vendere casa velocemente, con o senza l’aiuto di un’agenzia immobiliare.
Il giusto valore dell’immobile
La prima cosa da fare è stabilire il prezzo dell’immobile che si vuole mettere in vendita. Per fare questo però bisogna prima definire il valore della casa.
Il prezzo è infatti il punto d’incontro tra domanda e offerta, ossia l’equivalente monetario che il compratore è disposto a spendere (e il venditore ad accettare) per un determinato bene.
Il valore immobiliare invece è definito secondo parametri oggettivi, quali la tipologia immobiliare e lo stato di conservazione, che permettono di individuare per ogni delimitata zona territoriale omogenea di ciascun comune, un intervallo minimo/massimo per unità di superficie in euro al mq.
Vediamo come vendere casa stabilendo il giusto prezzo in base alle quotazioni OMI.
L’Osservatorio del Mercato Immobiliare cura infatti la rilevazione e l’elaborazione delle informazioni di carattere tecnico-economico relative ai valori immobiliari, al mercato degli affitti e ai tassi di rendita e la sua banca dati costituisce una rilevante fonte di informazioni relative al mercato immobiliare nazionale.
Affidarsi ad esperti del settore
Il calcolo del valore e del conseguente prezzo dell’immobile non è però una cosa semplice, soprattutto se non si è esperti del settore. L’OMI, che aggiorna la banca dati semestralmente, rappresenta sicuramente una fonte di riferimento, ma deve anche essere riletta da chi conosce il mercato immobiliare specifico della zona ed è quindi in grado di definire un valore più velocemente e con più precisione.
Può essere il caso dell’agenzia immobiliare che, operando quotidianamente sul mercato di riferimento, è più recettiva rispetto alle oscillazioni dei prezzi. Ma l’agenzia immobiliare comporta necessariamente un costo di intermediazione.
Vendere casa senza agenzia è altrettanto possibile, sia portando avanti una trattativa tra privati, sia rivolgendosi ad altri esperti del settore.
È il caso, ad esempio, di Instant Buyer Immobiliare, servizio di Idea Casa Plan che acquista immobili in tempi rapidissimi.
Instant Buyer: vendere in tempi rapidi
Spesso vendere casa da ristrutturare comporta la difficoltà di stabilire il giusto valore per inserire l’immobile sul mercato nella maniera più proficua. Instant Buyer Immobiliare, forte dell’esperienza quarantennale nel settore delle ristrutturazioni di Idea Casa Plan, offre valutazioni gratuite degli immobili da ristrutturare.
Una volta effettuato il sopralluogo, qualora l’immobile dovesse possedere le giuste caratteristiche, la società presenterà entro 48 ore una proposta d’acquisto.
I vantaggi di questo servizio sono molteplici:
- la valutazione viene effettuata da esperti del mercato immobiliare e in particolare del settore delle ristrutturazioni;
- l’eventuale offerta di acquisto verrà formulata in tempi brevissimi, entro due giorni dalla valutazione;
- all’accettazione della proposta da parte del venditore, la società acquisterà l’immobile, senza nessun costo di intermediazione.
Per rivolgersi a Instant Buyer è possibile consultare instantbuyer.immo .