Scegliere la rubinetteria da bagno è una fase importante nella ristrutturazione di un bagno, si tratta di un vero e proprio esercizio di stile che vale la pena bilanciare accuratamente a regole di efficienza e funzionalità.
I rubinetti per bagno sono in grado di regalare un tocco di classe ad uno degli ambienti più importanti della casa.
Si tratta di una scelta per nulla semplice, vista l’ampia gamma di modelli e prodotti presenti sul mercato, ma niente paura, il consiglio è quello di valutare gli articoli e la loro collocazione, solo così ci si può muovere agevolmente nella giungla delle proposte, districandosi abilmente.
Volendo evitare tranelli e difficoltà non resta che rivolgersi ai professionisti di settore, approfittando dei loro consigli e delle regole base, le stesse che sottopongono alla nostra attenzione i componenti del team di Idea Casa Plan.
Come scegliere la rubinetteria del bagno
Un elemento vitale come l’acqua deve essere trattato con attenzione e cura, sia per un giusto discorso ambientale, sia per un aspetto economico che ci induce a non sprecarlo per alcun motivo.
Per questo la scelta della rubinetteria del bagno si rivela ancor più importante, senza per questo tralasciare l’aspetto estetico.
Quale prima considerazione è doveroso puntare sullo stile giusto, capace di adattarsi agli accessori, ai sanitari, agli elementi di arredo scelti. Il tutto deve risultare in perfetta armonia e non creare note stonate.
Si può optare per una scelta minimal, che si inserisce perfettamente ad un ambiente moderno e di design. Una scelta che non disdegna un uso adeguato delle nuove tecnologie proponendo miscelatori per il bagno dotati di dispositivi green volti al risparmio idrico, e di sistemi anti calcare o rompigetto per facilitare la pulizia.
La rubinetteria da bagno deve essere in armonia con l’arredamento a partire dallo stile e dal colore.
Il mercato più attuale propone finiture in una vasta gamma di colori e materiali con un uso sapiente del bronzo e del rame, così come dell’ottone e del metallo, proposto in tante sfumature diverse.
Se i miscelatori si rivelano una delle scelte più apprezzate è facile farsi ammaliare dal fascino vintage del rubinetto più classico, dalle forme sinuose, che difficilmente passerà di moda.
Per garantirsi il rubinetto più adatto alle proprie esigenze, è bene conoscere la pressione dell’acqua di cui disponete, e valutare se è sufficiente per il modello scelto. In questi casi è bene far controllare il flusso dell’acqua dai professionisti che si occuperanno di realizzare il vostro bagno.
Facendovi aiutare dagli esperti di settore è opportuno misurare le dimensioni del foro dove collocare il tubo dell’acqua, per valutare se i rubinetti scelti per lavandino, doccia vasca ed altro ancora, sono compatibili.
Nel bagno ‘stile Spa’ la rubinetteria svolge un ruolo determinante
Per riproporre nel proprio bagno lo stile Spa, la scelta della rubinetteria risulta un elemento fondamentale.
Rispetto ai dispositivi tradizionali collocati nella doccia, nella vascae nel lavabo, oggi è possibile optare per una rubinetteria da bagno che strizza l’occhio al benessere e al comfort.
Doccia e vasca diventano il fulcro della Spa casalinga e i rubinetti svolgono un ruolo da protagonisti, con un’ampia disponibilità di soluzioni dai getti nebulizzati all’effetto cascata, dalle pastiglie luminose agli spruzzi laterali effetto idrogetto, ai soffioni di grandi dimensioni, che garantiscono un piacevole effetto pioggia.
La collocazione della rubinetteria da bagno: la tradizione lascia spazio a soluzioni di design
La scelta dei rubinetti per bagno deve procedere di pari passo alla collocazione dei supporti.
La posizione dei rubinetti infatti si rivela essenziale per definire lo stile dell’ambiente, e deve essere intonata ad arredi, sanitari, vasca, lavabo e box doccia.
La tradizionale disposizione centrale della rubinetteria oggi cede il passo a dislocazioni laterali per far spazio a miscelatori di design, rubinetti a cascata o a parete, rubinetteria a colonna, capaci di rubare la scena e regalare al bagno un aspetto unico.