Quando si compra una casa oppure dopo molto tempo che se ne abita una si rende necessario intervenire sull’appartamento per ristrutturarlo e rinnovarlo.
Una delle voci più costose in una ristrutturazione è rappresentata dai lavori per rinnovare il bagno.
Spesso una ristrutturazione profonda che vada ad intervenire sui muri e sugli impianti è l’unica soluzione per rinnovare un bagno datato. In altri casi invece è possibile ristrutturare il bagno senza aprire un vero e proprio cantiere all’interno dell’abitazione.
Queste soluzioni sono spesso quelle più apprezzate nel caso in cui si voglia risparmiare oppure quando si iniziano i lavori del bagno quando la casa è abitata.
Vediamo allora come rinnovare il bagno senza togliere le piastrelle.
Sostituire i sanitari senza interventi di muratura
Per ristrutturare il bagno senza demolire è necessario innanzitutto verificare lo stato e le misure di quello esistente.
Quando si decide di sostituire i sanitari nel bagno senza intervenire con lavori di muratura bisogna prima accertarsi che le misure dei nuovi prodotti siano compatibili con quelle dell’impianto idraulico predisposto in precedenza.
A essere difficoltoso non è tanto lo spostamento (seppure di pochi centimetri) ad esempio del lavabo o del bidet, quanto la sostituzione del wc.
Gli scarichi del wc hanno infatti un diametro maggiore rispetto alle tubazioni di carico dell’acqua calda e fredda e, al contrario di queste, richiedono tubazioni rigide.
Per cambiare sanitari senza rompere piastrelle è bene quindi verificare le misure dell’impianto esistente prima di acquistare il nuovo wc.
Coprire le superfici con la resina
Rinnovare il bagno senza demolire è facile anche attraverso sistemi di copertura delle superfici.
È possibile infatti cambiare completamente aspetto al bagno applicando sulla superficie di piastrelle e pavimento una resina ad hoc.
In commercio ne esistono di diversi tipi, anche ecologici, che permettono di creare una vasta gamma di effetti in un’ampia palette di colori. Inoltre l’applicazione della resina può essere agevole anche senza l’aiuto di tecnici esperti.
Dopo aver pulito accuratamente la superficie che si intende coprire sarà sufficiente passare su tutta la parete o sul pavimento il fondo preparatorio. Una volta preparata la superficie si potrà applicare la resina: questa non solo coprirà i colori sottostanti, ma potrà essere usata per creare diversi effetti in base al risultato desiderato.
Ad esempio, se si vuole lasciare l’effetto mattonella cambiando il colore delle pareti per ristrutturare bagno senza demolire, basterà stendere semplicemente la resina; al contrario, per un effetto moderno e uniforme si potranno riempire le fughe con il fondo lasciando così la parete liscia e omogenea, pronta ad essere coperta.
Mobili, luci e specchi: rinnovare il bagno con gli accessori
Anche l’arredamento del bagno, i colori e la posizione dei mobili possono apportare un grande cambiamento alla stanza da bagno se sostituiti o rinnovati.
Ridipingere i mobili, ad esempio, è un modo per dare un’altra faccia al bagno senza intervenire con lavori di muratura. Anche cambiare la posizione di armadietti e appendiabiti oppure posizionare nuovi specchi potrà dare l’impressione di trovarsi di fronte a una stanza rinnovata.
Rinnovare il bagno senza rompere muri o mattonelle è possibile anche concentrando l’attenzione sui dettagli. La corretta illuminazione di una stanza, di solito di piccola metratura, come il bagno è fondamentale: posizionare i giusti punti luce, scegliere lampadine a luce fredda e optare per colori chiari renderà il bagno nettamente differente.