L’autunno è una stagione ricca di colori e di suggestioni: scopri come dare un nuovo aspetto alla tua casa seguendo le tendenze di questa stagione.
Le suggestioni dell’autunno, con le tinte vitali, tipiche della terra in questa stagione dell’anno, forniscono un’interessante palette di colori e tante brillanti idee in tema di arredamento.
I colori di tendenza per l’avvio della stagione fredda impreziosiscono le scelte che vestono la casa ed i complementi d’arredo, sfoggiando tinte quali il verde salvia ed il lilla, tutte le sfumature del marrone e del beige o il color cachi, sino ad arrivare a scelte decisamente trendy come il bordeaux, il color cognac o il bronzo.
Parliamo di toni che sanno infondere serenità e si rivelano appropriati per qualsiasi tipologia di ambiente.
Arredare casa in autunno: colori e decorazioni di tendenza
I colori di tendenza sono sinonimo di tepore, le tinte calde caratterizzano tutti i tessuti al pari degli accessori e delle decorazioni.
Per dare un nuovo aspetto alla casa non possono mancare comodi pouf e morbidi plaid, collocati su divani e poltrone, capaci di trasmettere una sensazione di calore.
La lana diventa un must, come anche le fantasie patchwork. L’autunno apre le porte ad un uso sistematico dei tappeti, rigorosamente beige, crema o écru.
Sono le sfumature della stagione, che ci offre panorami spettacolari, a fornirci un mare di idee per arredare casa in autunno.
Scegliere le decorazioni sarà divertente e potrete ispirarvi agli elementi presenti in natura, considerando di utilizzarli per dipingere le pareti, o per realizzare tele, quadri e soprammobili.
Se desiderate dare un tocco di innovazione e colore alle pareti potete contare sulle decorazioni autunnali, scegliendo di dipingere una o più stanze con spugnature giallo ocra o paglierino, oppure valutare una nuance accesa di arancione.
Ma anche senza ridipingere interamente le pareti risulta estremamente d’effetto inserire stickers murali, che riprendono la sagoma delle foglie, dei fiori o di qualsiasi elemento che richiami espressamente i colori e le tematiche dell’autunno.
Scegliendo di utilizzare le decorazioni autunnali potrete sbizzarrirvi considerando stampe su cui sono impressi paesaggi autunnali, o quadri di piccole o medie dimensioni che propongono scorci di campagna.
La scelta degli accessori seguendo le tendenze di stagione
Le decorazioni autunnali, se svolgono un ruolo fondamentale per far risaltare le pareti, diventano un elemento focale anche nella scelta degli accessori, fra cui non possono mancare gli addobbi autunnali per finestre.
Niente risulta più d’effetto che utilizzare un centro tavola realizzato con rametti, pigne, foglie, piccole zucche.
Riprendono le forme di elementi provenienti dalla natura, ed i colori tipici dell’autunno, anche i portacandele e i tanti oggetti da sistemare qua e là per impreziosire i mobili.
Per ricreare l’ambiente autunnale possiamo anche concentrarci sulle fragranze, disponendo negli ambienti diffusori profumati di diverse fogge e colori.
Un elemento di grande appeal, soprattutto se collocato nel soggiorno, è il camino
I ceppi che ardono al suo interno sono un elemento tipicamente autunnale.
Se non ne possedete uno con canna fumaria, potrete optare per un modello a bioetanolo, più facile da collocare in qualsiasi ambiente. Potrete abbellirlo con decorazioni autunnali, sistemando su un’eventuale mensola composizioni con elementi provenienti dalla natura, o oggetti dai colori tipici della stagione fredda.
Sono garanzia di sicuro effetto le splendide ghirlande, che potrete trovare nei negozi specializzati realizzate con fiori, frutta essiccata, rametti, pigne, ghiande, foglie, castagne e ogni altro elemento proveniente dalla natura.
Anche l’idea di imbandire la tavola con un tocco autunnale si rivela una scelta vincente in tema di arredamento, a partire dai sottopiatti ai segnaposto, al centrotavola, ai tessuti grezzi dai colori caldi, perfetti per tovaglie, tovaglioli o runner.
L’atmosfera tipica della stagione fredda si può ricreare in ogni angolo della casa.
Perfetto sistemare decorazioni autunnali nelle nicchie, negli angoli meno utilizzati, sulle scale dove possono trovare spazio candele profumate e bellissimi cestini di vimini da adoperarsi come portavasi o portafrutta.