Grazie alla sua seduta ergonomica e al design raffinato e romantico, la chaise longue rappresenta da sempre un elemento d’arredo che rimanda immediatamente al relax e allo stesso tempo è in grado di donare eleganza all’ambiente.
Per inserirla in armonia con gli arredi e gli spazi della casa è necessaria però qualche accortezza.
Vediamo come posizionare una chaise longue integrandola con stile negli ambienti.
Chaise longue: individuare lo spazio adatto per valorizzarla al meglio
Se pensate di inserire una chaise longue nel vostro soggiorno assicuratevi di avere uno spazio congruo da riservare a questo elemento d’arredo elegante, ma anche moderatamente ingombrante, soprattutto in lunghezza.
Questa poltrona dalla seduta distesa ha infatti bisogno di uno spazio adeguato sia per assicurare libertà di movimento a chi la utilizza sia per valorizzarla al meglio come elemento d’arredo.
Se la chaise longue è la parte finale di un divano più ampio è possibile posizionare il divano lungo la parete libera dalla stanza, assicurandosi che la seduta distesa sia in una zona vicina ad una fonte di luce naturale, come una finestra, oppure anche artificiale, ad esempio una lampada da terra di design che, oltre ad illuminare la zona relax del divano con chaise longue, dia un tocco ancora più raffinato all’ambiente.
Abbinare la chaise longue agli altri elementi d’arredo
Se invece la chaise longue è la classica poltrona monoposto allungata è preferibile che venga posizionata in una zona dedicata della stanza accostata ad esempio da un tavolino con una lampada.
Quando il divano è già presente nell’ambiente living, è consigliabile scegliere la chaise longue di uno stile esteticamente affine, per non rappresentare un punto di rottura troppo forte.
Gli elementi di arredo imbottiti si possono abbinare in base ai materiali e ai colori: in presenza di un divano in pelle scura sarà meglio optare per una chaise longue dello stesso materiale piuttosto che, ad esempio, in tessuto. Lo stesso ragionamento può essere fatto per i dettagli, come le linee più stondate o al contrario più definite delle imbottiture, o il materiale dei piedi d’appoggio, che possono essere quasi invisibili, come anche in legno o metallo.
Per quanto riguarda il colore, se si sceglie lo stesso materiale degli altri elementi imbottiti, si può giocare su tonalità diverse, anche a contrasto: in questo caso le differenze cromatiche daranno stile e carattere all’ambiente senza creare la sensazione di caos nella stanza.
Chaise longue nello studio e in camera da letto
È invece in parte svincolata da queste valutazioni la scelta della chaise longue per ambienti che non prevedono altri elementi d’arredo imbottiti come divani, poltrone o sedie.
Ad esempio la chaise longue inserita in un ambiente studio crea un angolo relax svincolato dalla zona lavoro e conversazione e può essere abbinata all’impianto hi-fi per l’ascolto della musica oppure a scaffalature e librerie che rimandino alla funzione di riposo e lettura.
Nel caso di una camera da letto molto spaziosa la chaise longue può rappresentare un’ottima soluzione per la costruzione di un’area relax intima e riservata quando gli altri ambienti della casa sono già occupati.
Preferire questa soluzione ad una semplice sedia o ad una classica poltrona darà un tocco di classe alla vostra camera da letto.
Proteggere la chaise longue: rivestimenti e coperture
Uno dei modi più semplici ed economici per proteggere la vostra chaise longue da macchie, peli di animali domestici e danni è quello di rivestirla con apposite coperture.
La copertura elastica che fascia perfettamente la seduta permette di spaziare nella scelta di colori e tessuti mantenendo sempre visibile la forma originale della sedia.
Se invece vi state chiedendo come coprire un divano con chaise longue, esistono in commercio copridivano impermeabili e antimacchia, lavabili, spesso leggermente imbottiti, che vengono semplicemente appoggiati sulla seduta e sullo schienale proteggendoli da sporco e danneggiamenti. Di solito queste coperture sono dotate di elastico per una maggiore tenuta, per evitare spostamenti e scivolamenti.
Foto in anteprima: chaise longue Byron di Poltrona Frau