Rinnovare il bagno è un’operazione che richiede le idee ben chiare. Aprire un cantiere in casa, soprattutto se la si abita già, non è mai una cosa piacevole.
Ma gli interventi possibili per abbellire un bagno vecchio dipendono dall’entità dei miglioramenti che si vogliono realizzare, dal tempo da impiegare e anche, ovviamente, dal budget a disposizione.
Ecco 10 idee su come migliorare un bagno vecchio.
Tre metodi poco invasivi per rinnovare il bagno
Se si vuole intervenire solo sull’impatto visivo e quindi non si vuole aprire un vero e proprio cantiere in casa, la prima cosa da fare è puntare sull’illuminazione. Il bagno infatti è di solito un ambiente piccolo di per sé, una stanza in cui la corretta illuminazione contribuisce in grande misura a dare un senso di ampiezza allo spazio.
Installare luci fredde a led, al posto delle obsolete lampadine a luce calda, donerà immediatamente all’ambiente un tocco di modernità.
Cambiare il colore delle pareti e, quando possibile, dei mobili del bagno è un’operazione semplice, da mettere in atto anche con il fai da te. Il risultato finale farà sembrare il bagno una stanza completamente diversa da quella che ricordavate.
Come abbellire un bagno vecchio puntando sugli accessori. Rinnovare il contenitore per il sapone e quello per gli spazzolini, abbinarli tra loro e nello stile di un nuovo specchio, inserire un piccolo vaso per i fiori: in questo modo arriverà un tocco di freschezza senza influire troppo sulla struttura del bagno e, ovviamente, sul portafoglio.
Tre soluzioni pratiche e veloci per migliorare un bagno vecchio
È possibile intervenire per rinnovare il bagno anche apportando modifiche significative, ma non troppo invasive.
Quando il bagno ospita anche la lavatrice, si può pensare di “rivestirla” con un mobile armadio pratico e moderno: questa soluzione non solo nasconderà la lavatrice, donando un senso di ordine al bagno, ma permetterà di sfruttare anche lo spazio sovrastante e sistemare tutto ciò che fino a quel momento si trovava in giro per la stanza.
Se in bagno è installato un classico lavandino a colonna si può pensare di applicare un apposito mobile intorno alla struttura verticale. Questa soluzione permetterà di creare nuovi spazi e far sembrare il vecchio lavandino un moderno lavabo d’appoggio.
Le pareti, come anche i pavimenti, i piani e perfino il lavabo e il piatto doccia, possono essere rivestiti in resina, un materiale impermeabile e igienico oltre che altamente personalizzabile nelle finiture e nei colori. Questa moderna tecnica, decisamente poco invasiva e veloce da porre in essere, permetterà di rinnovare completamente il bagno senza dover intervenire con lavori di muratura.
Quattro idee per ristrutturare un bagno vecchio
Vediamo ora come migliorare un bagno vecchio intervenendo con lavori di muratura.
Sostituire la vasca con la cabina doccia è una soluzione sicuramente apprezzata da quanti vogliono recuperare spazio nel bagno. Inoltre le moderne docce walk-in non hanno il piatto doccia e sono costruite in un continuo con il pavimento. Questa soluzione permette di guadagnare spazio rendendo anche più semplici le operazioni di pulizia e manutenzione.
Sostituire i sanitari darà immediatamente l’idea di trovarsi in un bagno nuovo. In particolare, lavabo e sanitari sospesi daranno la possibilità di lasciare a vista l’intero pavimento del bagno, dando così l’impressione di avere una stanza molto più grande.
Cambiare la porta del bagno può essere un ottimo modo per rinnovare l’ambiente. Sostituire la classica porta battente con una porta scorrevole incassata nel muro, ad esempio, permetterà di portare un tocco di modernità e al contempo recuperare lo spazio che prima era destinato (e sprecato) all’apertura della porta.
Spesso nei bagni vecchi il termosifone si trova sotto la finestra. Liberare quello spazio per poter inserire ad esempio un mobile, sostituire il classico termosifone con un termoarredo e spostarlo vicino al lavandino, darà la possibilità di recuperare spazio, rendere l’ambiente più raffinato e sfruttare il termoarredo come porta asciugamani.