Anche gli immobili hanno un loro ciclo di vita e, per salvaguardarli, è necessario intervenire con alcuni lavori di ristrutturazione. Quando si decide di intraprendere attività di questo genere, una delle maggiori preoccupazioni è quella di riuscire a rinnovare la propria abitazione senza spendere una fortuna. Si mettono in conto imprevisti, complicazioni e lavori fuori progetto che possono sforare il budget previsto.
Se vi state chiedendo come ristrutturare casa spendendo poco, la buona notizia è che potete farlo senza rinunciare alla qualità delle opere realizzate e dei materiali selezionati. Con tanta voglia di fare e alcuni piccoli stratagemmi, vi accorgerete che non è impossibile riuscire nell’impresa.
Ristrutturazione casa. Prima regola: stabilire il budget
Quando si decide di ristrutturare casa è fondamentale stabilire un budget, in modo tale da riuscire a progettare un lavoro che rientri nella spesa massima prevista. In questo modo, si è facilitati nel non perdere di vista l’obiettivo e non si corre il rischio di trovarsi a metà progetto senza soldi a disposizione.
Un secondo vantaggio è rappresentato dal fatto che fissare un massimo di spesa consente di mantenere una possibilità economica extra, investibile nel caso in cui vengano fuori degli imprevisti.
Perchè non sfruttare i bonus ristrutturazione?
Se siete alle prese con una ristrutturazione casa e avete intenzione di spendere la cifra più bassa possibile, l’opportunità di sfruttare agevolazioni fiscali e specifici bonus ristrutturazione può fare sicuramente al caso vostro.
Si tratta di agevolazioni accessibili solo nel caso in cui i lavori siano commissionati da professionisti, inoltre impongono delle regole a cui ci si deve attenere scrupolosamente. Ci sono delle scadenze temporali entro cui presentare il progetto e successivamente eseguirlo, così come per i pagamenti, che devono essere assolutamente tracciabili.
Ristrutturazione casa fai da te
Come ristrutturare casa da soli senza causare troppi danni al portafoglio?
Ci sono alcune opere di ristrutturazione fai da te che permettono di rinnovare la propria abitazione spendendo meno, ma senza rinunciare alla qualità e strizzando l’occhio a funzionalità ed estetica.
Naturalmente, non ci si deve improvvisare professionisti, soprattutto nel caso di lavori come la demolizione di pavimenti e massetti o la modifica agli impianti. Tuttavia, è possibile concentrarsi su specifiche operazioni che si è in grado di portare a termine. Vediamo quali.
Dipingere le pareti
La tinteggiatura delle pareti è il primo esempio di attività fai da te. Una volta scelti i prodotti giusti e l’attrezzatura più adatta, si può realizzare il lavoro in autonomia, oppure affidarsi ad amici e parenti particolarmente abili. Questa opera di restyling permette di aumentare la luminosità degli ambienti, rinnovare l’atmosfera della stanza e godere di una nuova sensazione di pulito.
Se la scelta ricade su un colore diverso dal classico bianco, si può dare maggiore carattere alla casa e definire meglio le zone funzionali. Allo stesso modo, è possibile rendere più omogenea la scelta dello stile d’arredo.
Tinteggiare i termosifoni
Anche il restyling dei termosifoni è un trucco per ristrutturare casa spendendo poco. Se sostituirli può sforare il budget, si può pensare di rinnovarli grazie ad una verniciatura fai da te.
A livello estetico, è sicuramente consigliabile la scelta di un colore che sia in linea con lo stile complessivo della casa, che sia classico, rustico oppure moderno.
Anche in questo caso, l’utilizzo di prodotti specifici per la tinteggiatura dei caloriferi è importante per non danneggiare le superfici.
Ristrutturazione casa? Trasforma e ridipingi le porte interne
Rinnovare le porte interne può conferire un’atmosfera più fresca e attuale alla casa. Per procedere con il restyling, è necessario acquistare prodotti specifici per sverniciare e altri per ripitturare. Farlo in autonomia è possibile e si può ottenere un bel risultato.
Se, invece, non si vuole intervenire nella tinteggiatura, si possono cambiare le maniglie e sceglierne di più nuove, selezionandole in base a diverse caratteristiche, come design, stile e modernità.
Rinnovare l’arredamento
Se siete amanti del design e vi state chiedendo come ristrutturare una casa, cercando di fare attenzione al portafoglio, perché non scegliere di riciclare gli arredi? Per seguire le ultime tendenze non serve necessariamente sostituire i vecchi mobili con i nuovi. Basta un pizzico di immaginazione e creatività per dare una nuova vita a tavoli e armadi d’altri tempi.
Intervenire sul colore è la prima soluzione possibile. L’arredo della casa acquisterà un aspetto del tutto diverso: non serve altro che scegliere la tinta giusta e ridipingere sedie, cassettiere o ante degli armadi.
Un altro modo per rinnovare gli ambienti è cambiare alcuni elementi dell’arredamento, come le gambe di tavoli e divani ad esempio. In questo modo, un mobile datato può vestirsi di un look del tutto nuovo.