Bonus mobili 2021 - come sfruttarlo per l'arredamento del bagno

Bonus mobili 2021: come sfruttarlo per l’arredamento del bagno

Il bonus mobili 2021 consiste in una detrazione Irpef per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici di classe non inferiore alla A+ (A o superiore per i forni e lavasciuga), destinati ad arredare un immobile oggetto di ristrutturazione. L’agevolazione, già prevista negli scorsi anni, è stata prorogata dalla recente legge di bilancio, ma può…

Continua a leggere
Architettura sostenibile - Idea Casa Plan

Architettura sostenibile

Il concetto di sostenibilità è un concetto che viene collegato alla compatibilità tra sviluppo delle attività economiche e salvaguardia dell’ambiente. Processi produttivi compatibili con la capacità della biosfera di assorbire gli effetti delle attività umane e sviluppo economico vengono coniugati per garantire l’avanzamento tecnologico, il soddisfacimento dei bisogni essenziali e il rispetto dell’ambiente. In quest’ottica,…

Continua a leggere
Come costruire un camino- dal progetto alla manutenzione

Come costruire un camino: dal progetto alla manutenzione

Se avete sempre sognato di avere un soggiorno con il camino, non è necessario cambiare abitazione, potete valutare di costruirne uno all’interno della vostra casa o del vostro appartamento. La normativa del settore prevede che si possano installare impianti a combustione per il riscaldamento dell’ambiente anche all’interno dell’abitazione purché i fumi risultanti vengano convogliati all’esterno…

Continua a leggere
Ristrutturazione edilizia leggera e pesante

Ristrutturazione edilizia leggera e pesante

In base al decreto legislativo n. 222 del 25 novembre 2016, per ogni intervento di edilizia deve essere individuato l’eventuale procedimento di autorizzazione, segnalazione o comunicazione in relazione all’entità e alla natura delle opere da porre in essere. Per sapere a quale regime amministrativo, ossia se è sottoposto a comunicazione, autorizzazione o altro, appartiene un…

Continua a leggere
Ristrutturare casa senza architetto

Ristrutturare casa senza architetto

Nel campo delle ristrutturazioni esiste una fitta trama di addetti al settore, ognuno con le proprie competenze e caratteristiche specifiche. Avere un tecnico che stila il progetto e non avere l’impresa edile equivale a non poter concretizzare l’idea di ristrutturazione, come anche far lavorare gli operai senza un progetto dettagliato può comportare errori e problematiche…

Continua a leggere
Vivere in Mini Case la nuova tendenza dell'abitare

Vivere in Mini Case: la nuova tendenza dell’abitare

I ritmi di vita moderni, che ci portano a trascorrere molto più tempo fuori casa, hanno obbligato architetti e costruttori a reinventare l’ambiente casalingo per renderlo più funzionale ad una nuova quotidianità. In un’ottica di praticità e risparmio, le mini case si sono ritagliate una buona fetta di mercato immobiliare. Questa moda, che sta spopolando…

Continua a leggere
Idee e consigli per ristrutturare una casa di montagna

Idee e consigli per ristrutturare una casa di montagna

Le ristrutturazioni delle case di montagna dovrebbero essere sempre progettate tenendo in considerazione l’ambiente circostante. Legno e pietra sono infatti i due materiali più usati, sia all’esterno che all’interno della struttura, per mantenere la continuità tra la casa di montagna e l’ambiente circostante. Lo stesso vale per l’arredamento, sicuramente con alcune giuste eccezioni stilistiche che…

Continua a leggere
Come dividere una casa di 60 mq

Come dividere una casa di 60 mq: idee e soluzioni

Gli appartamenti di piccolo taglio rappresentano oggi la soluzione ideale per vivere da soli o in coppia in un contesto cittadino. Mentre un tempo le case venivano rigorosamente tramandate in famiglia e la tendenza era quella di comprare appartamenti dalle grandi dimensioni in previsione dell’arrivo dei (numerosi) figli, oggi i bilocali sono il primo approccio…

Continua a leggere