State ristrutturando e la direzione dei lavori non vi fa dormire sonni tranquilli? Lo staff tecnico di Idea Casa Plan vi viene incontro occupandosi non solo di questo, ma anche della redazione dei documenti richiesti all’apertura del cantiere sino alla chiusura dello stesso.
Un team affidabile
Noi di Idea Casa Plan possiamo vantare un continuo aggiornamento con le normative vigenti, da quelle in materia di autorizzazioni a quelle che regolano le responsabilità in cantiere, senza trascurare le norme di sicurezza. Per questo motivo siamo sicuri di offrirvi una consulenza meticolosa, per non lasciarvi mai soli ad affrontare interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria.
La committenza
Dando inizio a dei lavori in casa, si è automaticamente investiti del ruolo di committente che, in quanto tale, si assume una serie di rischi e responsabilità. Queste incombenze possono essere delegate, sebbene in parte, a terzi. Ecco quali responsabilità potrete demandare a noi di Idea Casa Plan:
Responsabilità di carattere urbanistico
Trattandosi di un campo in cui ve ne sono molteplici, appare quasi d’obbligo nominare alcune figure professionali che se ne occupino, prima fra tutte il progettista. Sarà questi a dover eseguire un progetto in totale conformità con la normativa generale e specifica; per questo motivo, chi non nomina un direttore lavori, è come se eseguisse opere senza alcun titolo abilitativo. Tutto ciò implica, inoltre, una sanzione di tipo amministrativo, senza contare che, nel caso di danni a persone, potrebbero arrivare anche delle condanne penali.
Responsabilità in merito alla sicurezza
Con i più recenti sviluppi della normativa sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, è stata favorita anche nell’edilizia la creazione di nuovi profili professionali, con il compito di addossarsi responsabilità altrimenti assorbite dal committente: si tratta, principalmente, del responsabile dei lavori e del coordinatore della sicurezza. È a questi che spetta la coordinazione delle varie figure professionali e la valutazione preventiva in merito al chi nominare e chi no. Se il committente non nomina il coordinatore, possono scaturire delle sanzioni penali, destinate ad aumentare nel caso in cui, in corso d’opera, in assenza di quest’ultimo gli operai subiscano degli infortuni.
Consapevolezza e Tutele
I rischi che abbiamo sopra elencato prescindono dalle dimensioni del cantiere e possono portare a gravi problemi anche nel caso di interventi davvero semplici. Sarà sempre bene, quindi, tutelarsi soprattutto in materia di sicurezza, anche quando si sta programmando una semplice opera di manutenzione ordinaria per il proprio immobile.