Gli accessori, così come i piccoli o grandi complementi d’arredo, sono gli ingredienti ideali per dare una nota di carattere ad un qualsiasi ambiente della casa a partire da uno spazio comodo e rilassante come il salotto.
I complementi di arredo, salotto in testa, privilegiano aspetti quali la funzionalità, consentendo a chi li utilizza di godere di nuove abitudini quotidiane.
I complementi d’arredo in un ambiente come il salotto, raccontano molto dei padroni di casa, spiegando idealmente chi sono e come vivono.
Un salotto privo di complementi di arredo di design risulta spoglio o ancor peggio anonimo, addirittura asettico ed incapace di trasmettere il calore dell’accoglienza.
Per dare un tocco di personalità e tanto stile niente di meglio che rinnovare il salotto usando sapientemente accessori e complementi d’arredo come lampade, quadri, tendaggi e cuscini.
Il risultato è garantito soprattutto se dei complementi d’arredo si fa un uso appropriato ma soprattutto si sceglie di utilizzarli con gusto, mixati perfettamente all’arredamento in linea con proposte classiche o moderne, shabby chic o country, vintage o etniche oppure incentrate sul riutilizzo di vecchi oggetti.
Non dimentichiamo che ad ogni stile corrispondono necessità specifiche, come ci fanno notare i tecnici del team di Idea Casa Plan, che ci guidano alla scoperta dei complementi d’arredo di cui non si può fare a meno nell’arredare il salotto
I 10 complementi di arredo che non possono mancare nel salotto
Dalle lampade ai tappeti, dalle suppellettili agli accessori di lusso, in un salotto ci sono complementi d’arredo che non possono davvero mancare per realizzare un ambiente confortevole e conviviale, moderno o di tendenza, ma soprattutto accogliente con una buona dose di stile.
In un salotto che si rispetti è bene ritagliare uno spazio per ospitare una lampada, ideale per supportare l’impianto di illuminazione principale.
L’idea è quella di collocarla su un tavolino, oppure privilegiare un modello da terra o a sospensione.
Immancabili in un salotto poltrone e divani, da sistemarsi con gusto ma soprattutto considerando lo spazio disponibile, per evitare di appesantire l’ambiente.
Nella scelta dei modelli e dei colori, fra tinte unite e fantasie, si può davvero dare libero sfogo alla creatività, giocando sui contrasti fra poltrone e divano, realizzando un ambiente allegro e conviviale.
In tema di complementi d’arredo per il salotto il tappeto è la proposta clou per eccellenza.
La scelta passa attraverso i diversi materiali dalla lana al cotone alle fibre sintetiche, dalle proposte classiche a quelle contemporanee, l’importante che il risultano risulti piacevole, adeguato allo stile dell’arredamento e alle dimensioni dell’ambiente.
Fra i complementi d’arredo di ultima generazione spicca sicuramente la presenza delle mensole, realizzate in materiali diversi dal legno al cristallo, al plexiglass, in forme e colori diversi che privilegiano il design.
Immancabile, in ogni salotto che rispetti, è il mobile porta tv, un autentico cult che oggi viene proposto in innumerevoli soluzioni e colori dal gusto più classico allo stile contemporaneo, dalle proposte di design alle linee minimal.
Un salotto non è completo se non si sistema un tavolino basso davanti al divano. Parliamo di un tavolino dove collocare tazze calde e bibite, un piano d’appoggio per ospitare riviste e quotidiani, telecomandi e accessori per la tv e apparecchi tecnologici, o dove sistemare i giochi di società.
Il mercato ne propone in materiali e stili diversi, interessanti quelli realizzati con materiali riciclati o adattando un vecchio baule. Fra i complementi vale la pena considerare anche un tavolino laterale, da collocare a fianco del divano.
I quadri sistemati alle pareti conferiscono una piacevole presenza, soprattutto se supportati da cornici di pregio. Soluzioni essenziali e semplici regalano il tocco giusto ad un salotto moderno.
Alle pareti trovano spazio anche cornici che ospitano ritratti e foto di famiglia, oppure immagini di paesaggi.
A completare il salotto entrano in ballo anche i tendaggi, da scegliersi per abbellire lo spazio, ed un insieme di oggetti per armonizzare la stanza fra cui spiccano cuscini, soprammobili e vasi.
Dulcis in fundo impossibile non valutare l’impatto che si ottiene nel salotto sistemando qualche pianta da appartamento.