Esistono tutta una serie di interventi utili, da mettere in pratica concretamente, per aumentare il valore immobile di proprietà.
Dalla ristrutturazione delle stanze all’aumento dell’efficienza energetica passano in rassegna una miriade di soluzioni in grado di aumentare il valore casa, rendendola attraente agli occhi di un possibile acquirente.
Se taluni interventi permettono di abbellire l’immobile, e renderlo più gradevole, altri influenzano positivamente la stima immobiliare, elevando il valore della casa.
Nel caso in cui un immobile versi in condizioni precarie è possibile studiare una linea di interventi e valutarne il rapporto costi/benefici.
Se è complesso intervenire ampliando la superficie di un immobile, e praticamente impossibile spostarlo dalla posizione in cui si erge, è invece opportuno mettere a punto tutta una serie di migliorie che possono valorizzare gli ambienti.
A fornire il giusto supporto e i consigli adeguati è il team di Idea Casa Plan.
I passi da seguire per valorizzare la tua casa
Gli esperti di settore ci guidano attraverso singole migliorie, ristrutturazioni totali o interventi parziali per aumentare il valore della casa. Vediamo nel dettaglio i passi da seguire per valorizzare la casa.
Rivedere gli spazi
Laddove non si può intervenire sulla metratura, aggiungendo una porzione di edificio, è possibile rivedere gli spazi interni. Se siamo di fronte ad ambienti decisamente ampi, è possibile aggiungere una stanza, buttando giù qualche muro che non risulti portante, per ridisegnare le stanze e guadagnare ad esempio un secondo bagno, un ripostiglio, o la camera per gli ospiti.
Per ottenere maggior spazio si può anche rivedere la collocazione dei mobili.
Disposti in una maniera diversa rispetto a quella abituale i mobili possono garantire un minor ingombro, dando alle stanze maggior respiro e senso di ampiezza.
Gli accorgimenti per impressionare un eventuale compratore
È spesso la prima impressione, anche in tema di immobili, a fare la differenza.
Puntare su colori chiari e neutri alle pareti, offre un’impressione positiva e gli ambienti sembrano più ampi e luminosi.
Importante sarebbe anche sostituire le finestre con modelli in grado di far entrare nelle stanze molta luce naturale, in ogni caso è benen lasciare le persiane aperte e tenere pulito e in ordine. Questo, a prescindere dalla buona prassi, aiuterà molto nella valorizzazione della casa.
Per ottenere una casa accogliente a fare la differenza sono anche i pavimenti: la scelta del parquet si rivela un ottimo investimento.
Laddove la luce naturale ha bisogno di un aiutino si possono sistemare luci artificiali ben posizionate e in grado di illuminare a dovere, per mettere in rilievo i lati positivi della casa.
Puntare sulla ristrutturazione di ambienti essenziali come la cucina, il soggiorno e il bagno
Se volete fare colpo su un possibile acquirente niente di meglio che privilegiare alcuni ambienti.
Volendo investire sulla casa, per proporla al meglio, a fare la differenza sono le condizioni ottimali del bagno, del soggiorno e soprattutto della cucina.
Non si devono investire necessariamente cifre importanti. Talvolta sono sufficienti anche tutta una serie di accorgimenti per rendere questi ambienti decisamente vivibili.
Nel bagno, ad esempio, un intervento interessante può essere la sostituzione della vasca da bagno con la doccia, possibilmente dotata di ampi vetri, in grado di dare una netta sensazione di spazio.
Altrettanto importante è dotare il bagno di un ampio specchio e di tutta una serie di luci a supporto di questa area.
In cucina se non si vogliono cambiare i mobili, perché ancora in condizioni decenti, potrebbe essere sufficiente ridipingerli, sostituendo invece gli elettrodomestici con elementi nuovi di ultima generazione decisamente efficienti, e dare una bella imbiancata alle pareti.
Un soggiorno che cattura l’attenzione è luminoso e arioso. Non stipate troppi mobili, ripulite a dovere e magari collocate qualche pianta da appartamento.
Una casa efficiente risulta sicuramente attraente
Una casa efficiente, dotata di un sistema di riscaldamento e rinfrescamento a basso consumo, influisce positivamente su ogni potenziale acquirente.
L’efficienza energetica è un argomento interessante dal punto di vista economico, perché non incide pesantemente sulle bollette ed è amica dell’ambiente.
Sostituire la caldaia con un modello più performante, può davvero fare la differenza e aumentare il valore dell’immobile.
E’ bene sottolineare che un buon isolamento termico conferisce alla casa un valore aggiunto, è importante tenerlo a mente!