Poter godere di uno spazio aperto a supporto dell’abitazione, soprattutto in città, è un’opportunità allettante da viversi appieno tutto l’anno, maggiormente nella bella stagione.
Se la vostra casa dispone di un terrazzo è bene poterne disporre adeguatamente in ogni momento della giornata, sviluppando una piacevole area relax ad uso multiplo per il giorno ed una per la sera.
Chi non disdegna la tintarella potrà approfittare di uno spazio adibito a solarium, per poi rinfrescarsi all’ombra di un pergolato.
La scelta di progettare una zona ombreggiata si rivela ottimale per poter consumare i pasti, ricevere amici e parenti o anche soltanto per rilassarsi in famiglia e leggere un buon libro, al riparo dalla calura estiva.
Per progettare nel miglior modo possibile la terrazza è necessario considerare diversi fattori, quali lo spazio disponibile, l’uso che dello spazio si intende fare, la scelta di mobili e rivestimenti.
Diventa essenziale quindi non lasciare nulla al caso e per farlo ecco i consigli di Idea Casa Plan per non sbagliare.
Come progettare il terrazzo: l’arredamento outdoor
Per definire un progetto terrazzo adeguato è necessario valutare quale primo aspetto la metratura dello spazio, l’esposizione e il carico che la struttura è in grado di sostenere laddove si ipotizzi di collocare sistemi fissi quali gazebo e pergole.
Una terrazza potrà diventare un luogo splendido, soprattutto se si sapranno valorizzare gli spazi e se si saprà inserire nel modo appropriato gli elementi nel contesto circostante.
Considerando ad esempio una terrazza in un ambiente montano o rustico, non potranno mancare piante tipiche quali gerani e pini ed un arredamento caratterizzato dalla presenza di materiali quali la pietra e il legno.
Un ambiente vicino al mare invece privilegerà la collocazione di mobili dalle nuance chiare, piante mediterranee sistemate nei tradizionali vasi di terracotta.
Alla domanda come progettare un terrazzo non resta che rispondere valutando il gusto individuale e lo stile adeguato nella scelta dell’arredamento outdoor, ma soprattutto risulta essenziale suddividere l’area, per ottenere un ambiente piacevole e funzionale. Nell’arredare un terrazzo non bisogna dimenticare la metratura, e il volume disponibile, per scegliere adeguatamente la dimensione degli arredi e dei complementi, optando per soluzioni pieghevoli che all’occorrenza si possono utilizzare o riporre.
Elemento cardine dell’arredamento sono le sedute e i piani di appoggio, essenziali per accomodarsi, colloquiare piacevolmente, rilassarsi in solitudine, oppure consumare i pasti o un ricco aperitivo attorniati dalla famiglia o dagli amici.
L’idea di arredamento deve essere supportata anche dalle scelte in tema di copertura, considerando una soluzione fissa come un pergolato, oppure una soluzione mobile, privilegiando tende ed ombrelloni, che possono riparare dal sole o dall’umidità ma anche restare chiusi se si vuole inondare l’ambiente di luce.
L’arredamento outdoor: ideale strutturarlo considerando diverse aree
Se lo spazio lo permette risulta estremamente interessante la suddivisione in aree diverse, strutturando una zona coperta, riparata anche in caso di pioggia, ideale per ospitare l’area pranzo con un ampio tavolo e tante sedie.
Disponendo di un’area relax, ombreggiata dalla presenza di pergole o piante rampicanti, si possono sistemare comode poltroncine e divanetti e l’area conviviale risulterà perfetta.
Nel caso il terrazzo sia abbastanza ampio impossibile rinunciare alla zona solarium, dove collocare uno o più lettini, e laddove l’area risulti davvero generosa una vasca idromassaggio o addirittura una piscina.
Per arredare uno spazio esterno non si devono dimenticare le scelte in tema di rivestimento e accessori.
Un autentico must in tema di accessori è sicuramente il barbecue, per allietare i momenti dedicati alla gastronomia e rendere uniche le cene con gli amici.
Nell’individuare le soluzioni adeguate in tema di arredamento si devono considerare le tante opportunità offerte dal mercato, l’ampia scelta di tavoli, poltrone, sedie, pouf, cuscini, proposti in stili, colori e materiali diversi, design di classe, scelte eleganti o spartane, in grado di soddisfare anche i desideri dei più esigenti
In ogni terrazzo che si rispetti non può mancare la presenza di piante e fiori, da scegliersi con attenzione considerando la stagione di riferimento. Il mercato propone una vasta gamma di fioriere e vasi dalle forme tradizionali alle proposte spiritose, realizzate con materiali diversi dove mettere a dimora con stile l’angolo verde.