Quella del Natale, è inutile negarlo, è un’atmosfera magica.
La si respira appieno appena entrati in casa e saperla ricreare non è cosa da poco.
Occorre affidarsi al buon gusto e alle scelte tematiche senza rinunciare ad addobbi a tema, ghirlande, l’immancabile albero di Natale, nastri di raso rosso, vetrofanie e lampadine luccicanti.
10 semplici idee per decorare casa a Natale
Vi state domandando come decorare casa per Natale? Ecco i suggerimenti di Idea Casa Plan.
- Decorare con l’albero: impossibile pensare al Natale senza considerare di allestire un albero degno di nota. Inutile dire che non dobbiamo per forza realizzare un albero di Natale come quello del Rockefeller Center ma l’albero non può mancare per decorare la casa. L’albero di Natale, piccolo o grande, vero o artificiale, è il centro focale delle decorazioni per questo potete divertirvi ad addobbarlo con fiocchi, decorazioni originali classiche o chic, moderne e tecnologiche oppure etniche. La scelta considera anche decori alimentari, fantasie marine o campestri, fiocchi, animaletti di pezza e addobbi morbidissimi di stoffa o lana.
- Le decorazioni naturali: se vi piacciono i materiali naturali, e gli elementi che ci fornisce la natura, è possibile creare bellissime decorazioni natalizie utilizzando pigne, foglie, agrumi essiccati, fiori, ghiande, castagne e tanto altro ancora abbinati perfettamente a tessuti grezzi e a eleganti fiocchi di raso.
- Arredare e decorare con le piante: le piante a tema natalizio si rivelano perfette per decorare gli ambienti delle feste e addobbare casa per il Natale.
Parliamo della collocazione delle stelle di Natale, l’agrifoglio o l’elleboro, conosciuto anche come rosa di Natale.
Se disponete di un giardino si può creare la giusta atmosfera sistemando luci e decorazioni nell’area esterna, allestendola con decorazioni a tema. - Cuscini e plaid a tema natalizio: le decorazioni natalizie possono includere anche cuscini e plaid fra i quali accoccolarsi per vedere la televisione, riposare o leggere un libro in assoluto relax.
Durante le feste la casa si veste di tessuti caldi ed avvolgenti, a partire dalla lana con la quale sono realizzati simpatici plaid con stampe natalizie e colori a tema dal rosso all’oro passando per l’argento.
I divani e le poltrone possono essere coperti con mezzeri natalizi ed un’ampia presenza di cuscini. - La tavola delle feste: un posto di rilievo è occupato dalla tavola, dove possono essere collocati centrotavola di grande effetto, prediligendo i colori della natura o le tante nuance del rosso, intarsi oro e argento.
La mise en place può essere raffinata, con elementi eleganti e di pregio, oppure essere un tributo alla natura con tutta una serie di elementi rubati al bosco e ai paesaggi agresti.
Pigne, fiori secchi, petali, foglie ed ancora i classici agrumi essiccati possono essere accostati con gusto a candelabri dal taglio elegante. - Le candele natalizie: collocare nei vari angoli della casa una miriade di candele contribuisce a donare un tocco decisamente natalizio.
Fragranze e fiammelle si abbinano ai colori della festa.
Dando sfogo alla fantasia si possono realizzare porta candele originali utilizzando arance, formine per i biscotti di Natale, pigne e tanto altro ancora, ottenendo un effetto suggestivo. - Le decorazioni con la pasta di sale: per prepararsi alla festa più amata dell’anno non resta che realizzare con le proprie mani decorazioni di ogni tipo, oppure acquistarle già pronte.
Ad andare per la maggiore sono le decorazioni in feltro, in pannolence o pasta di sale con cui vengono create palline, alberelli e simpatici animaletti. - Come decorare la porta di casa per Natale: impossibile dimenticare la porta di casa dove si possono posizionare ghirlande, vetrofanie, alberelli in stoffa, fiocchi sgargianti, palline, animaletti, agrifoglio, ed una miriade di decorazioni fra le quali scegliere.
- Le immancabili calze natalizie: non è necessario attendere l’arrivo della Befana per appendere in casa le classiche calze natalizie. Può essere divertente personalizzarle dedicandone una ad ogni componente della famiglia.
- Le decorazioni realizzate dai più piccoli: lasciate ai più piccoli uno spazio tutto loro chiedendo di realizzare decorazioni da collocare in casa. Sapranno stupirvi con idee fantasiose ed originali.