La camera dei bambini è un ambiente molto importante della casa. Al suo interno, infatti, i bambini crescono e trascorrono buona parte della loro giornata, per questo deve essere concepita in modo intelligente e funzionale alle loro attività.
Uno degli elementi principali di cui tener conto è il colore delle pareti.
Continui studi hanno confermato come il colore influisca sullo stato d’animo dei bambini e favorisca la loro serenità.
Ma non è tutto. Avere un contatto con i colori fin dai primi giorni di vita, favorisce nel bambino una maggiore espressione creativa.
Quali sono i colori da utilizzare nella camera del bambino?
Uno studio del Smith-Kettlewell Eye Research Institute ha dimostrato che durante i primi mesi di vita i bambini vedono prevalentemente i toni del nero e del bianco e del grigio. Per questo sarebbe opportuno “comunicare” con loro utilizzando accessori ed elementi con questi colori.
Successivamente i bambini acquisiscono la capacità di vedere progressivamente tutti colori, questo consente ai genitori di inserire man mano nuovi elementi colorati all’interno della camera dei bambini, come tappeti, quadri e giocattoli in modo da comporre un ambiente colorato capace di trasmettere sensazioni positive.
Quali colori scegliere per le pareti della camera dei bambini.
Come tutti ben sappiamo, i colori producono un effetto diretto sul comportamento dei bambini (e anche degli adulti). Alcuni colori rilassano, altri stimolano il sonno, alcuni vivacizzano, in sostanza ogni colore possiede la capacità di influire sullo stato d’animo delle persone.
Detto questo, appare evidente che la scelta del colore da utilizzare per pitturare una parete della camera dei bambini, andrebbe fatta tenendo conto delle proprietà del colore stesso.
Allo stesso tempo, va detto che alcuni colori troppo forti tendono a “rimpicciolire” la stanza, facendola sembrare meno grande di quanto effettivamente sia. Per questo, a prescindere dal colore, si consiglia sempre di rimanere tu tinte chiare.
Quali sono i colori più adatti per le pareti.
I colori delle pareti più utilizzati per la camera dei bambini sono il giallo, il verde, l’azzurro e il rosa.
Secondo la psicologia del settore, i colori possiedono alcune caratteristiche intrinseche. Vediamoli insieme:
- Azzurro: è il colore del cielo e del mare. Trasmette serenità ed ha un effetto rilassante, inoltre è il colore dei maschietti. Assolutamente consigliato.
- Giallo: nel giallo possiamo ritrovare l’energia del sole, con la sua assoluta positività. Questo colore stimola la creatività e favorisce l’allegria del bambino.
- Verde: il colore della natura, dei prati, degli alberi. Il verde, insieme all’azzurro, è il colore del mondo dei bambini, le sue proprietà ben si prestano ad essere utilizzate per il colore della camera dei bambini. Il verde trasmette pace e serenità ed infonde una piacevole sensazione di equilibrio.
Rosa: il colore della femminilità, per questo è molto utilizzato nelle camerette delle bambine. Il rosa è il colore della grazia e della tenerezza, nelle sue proprietà vi è quella di combattere lo stress e la tristezza. - Arancione: è il colore che stimola l’ottimismo e la vitalità. Particolarmente indicato durante la prima fase scolastica del bambino.
Ovviamente i colori disponibili sul mercato sono moltissimi ed ognuno rappresenta un modo di vedere le cose. Una soluzione sempre più in voga è quella di creare dei colori personalizzati, grazie ai macchinari disponibili nei centri vernici per pareti.
In questi negozi, infatti, è possibile creare delle tinte personalizzate dosando diverse percentuali di colore. Il risultato è assolutamente unico e personalizzato.
In questo caso, però, ricordatevi di prendere i codici e le dosi che avete utilizzato per creare il vostro colore personale, altrimenti sarà molto difficile ricrearlo in seguito magari se ne avrete bisogno per fare un ritocco alla parete.