Informazioni e approfondimenti sulle normative edilizie. Analisi di casi specifici, come la ristrutturazione di un appartamento o la ristrutturazione di un bagno, con un particolare focus sul Trentino Alto Adige – Südtirol.
La Provincia Autonoma di Bolzano ha stanziato dei fondi per agevolare famiglie e single nell’acquisto della prima casa. Se stai pensando di acquistare la casa per la tua famiglia nella Provincia di Bolzano questa breve guida ti aiuterà a capire se hai i requisiti per accedere ai contributi a fondo perduto. Contributo della Provincia di…
Continua a leggere
Nella notte del 15 ottobre il governo presieduto da Giuseppe Conte ha approvato il decreto fiscale e la legge di Bilancio 2020, nel quadro del Documento Programmatico di Bilancio che è stato inviato alla Commissione europea. La manovra, tra le altre cose, prevede anche il “Bonus Facciate”, una nuova agevolazione fiscale del 90% per chi…
Continua a leggere
La ristrutturazione delle parti comuni di un condominio è soggetta a regole ben precise. Nessuna eccezione quando si parla di riparazione balconi e sottobalconi. Nel caso specifico dei balconi la proprietà non è interamente del condominio, quindi l’intervento spetta ai proprietari, che dovranno coprire le spese personalmente. Questa regola innesca molto spesso accese discussioni in…
Continua a leggere
L’eccellenza in campo edilizio, laddove si parla di efficienza energetica, si può identificare chiaramente grazie ad un sigillo di qualità ovvero il certificato energetico CasaClima / KlimaHaus. CasaClima è l’Agenzia per l’Energia Alto Adige che dal 2002 esegue la certificazione energetica obbligatoria degli edifici nell’area geografica dell’Alto Adige, e consente agli utenti di distinguere al…
Continua a leggere
Ristrutturare un appartamento, rappresenta un’attività complessa che si articola sempre su un doppio binario: lavori e burocrazia. Se da un lato è molto chiaro capire quali sono le varie fasi lavorative di una ristrutturazione, (come per esempio la demolizione, piuttosto che il rifacimento dell’impianto idraulico) dall’altra non è sempre chiaro quali siano le normative vigenti…
Continua a leggere
E’ stato pubblicato sul sito dell’Agenzia delle Entrate, il provvedimento che dà attuazione a quanto previsto nel Decreto Crescita (Dl n. 34/2019) relativamente all’Ecobonus e Sismabonus. Nello specifico sono riportate le modalità per esercitare l’opzione dello sconto in fattura. Per gli interventi di riqualificazione energetica e di riduzione del rischio sismico, da ora si può…
Continua a leggere
La concessione edilizia, ossia l’autorizzazione amministrativa a costruire, venne introdotta con la legge n. 10 del 28 gennaio 1977, ma con il Testo Unico del 2001 (che nel corso degli anni è stato oggetto di numerose revisioni) è stata sostituita dal permesso di costruire. Oltre all’introduzione di nuove previsioni, come ad esempio il silenzio assenso…
Continua a leggere
Vuoi creare un angolo di paradiso nel tuo giardino? Stai pensando di costruire una piscina ma sei spaventato dalla burocrazia? Prima di iniziare ad accarezzare l’idea è opportuno conoscere bene le leggi vigenti in materia per capire i permessi da ottenere e i tempi per la realizzazione. La normativa purtroppo non è uniforme a livello…
Continua a leggere
L’impianto di riscaldamento di cui fruiamo soprattutto nei mesi più freddi dell’anno è soggetto a regole di controllo specifiche. La manutenzione ordinaria della caldaia così come il controllo di efficienza energetica, che conosciamo come ‘controllo dei fumi’, sono un obbligo di legge. Per il buon funzionamento della caldaia, per garantirsi un utilizzo sicuro e rispondere…
Continua a leggere
Il mondo del lavoro è soggetto a cambiamenti continui e consistenti. Quello con il quale dobbiamo confrontarci è un universo sempre più flessibile, globalizzato e caratterizzato da formule di impiego diverse a partire dal cosiddetto telelavoro, che offre l’opportunità di organizzare la propria attività restando a casa, fra le mura domestiche. Lavorare dalla propria abitazione…
Continua a leggere